Politica

Elezioni amministrative ad Agropoli: definita la lista dei Cittadini 5 Stelle

Si attende la certificazione da parte del Movimento

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2016

Si attende la certificazione da parte del Movimento

AGROPOLI. Si sono tenute ieri 18 Dicembre le “comunarie” cittadine del meetup Cittadini Cinque Stelle di Agropoli atte a definire i 17 candidati che saranno proposti per la certificazione del Movimento 5 Stelle. Cittadini residenti incensurati, non iscritti a nessun partito politico, liberi e con non più di un mandato elettivo si sono confrontati democraticamente per stilare la lista che correrà alle amministrative comunali della prossima primavera.
Nella lista dei 17 c’è anche Mario Pesca, già esponente di FI e PDL, la cui posizione era contestata proprio per la sua precedente esperienza politica, ci sono nomi di rilievo dell’associazione come Consolato Caccamo, Michelangelo Mazzillo, Marco Cucco e Gabriella De Palma, ma soprattutto tanti giovani e volti nuovi.

“E’ un avvenimento straordinario ad Agropoli. Per la prima volta nella storia della nostra città i candidati vengono selezionati in base alla partecipazione volontaria al voto delle primarie, e non per la usuale nomina clientelare o ancor peggio per cooptazione”, spiegano dal Meetup. “Questo è solo un primo passo al quale seguirà l’elezione tra i 17 candidati del candidato sindaco che avverrà nei prossimi giorni e con le stesse modalità e principi”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Torna alla home