Attualità

Cilento, mettere in sicurezza la scuola costa troppo: sarà abbattuta e ricostruita

La struttura sorgerà sulle ceneri di quello attualmente esistente: troppo onerosi i lavori di messa in sicurezza

Arturo Calabrese

19 Dicembre 2016

Il sindaco: “avremo scuola più bella e accogliente”

CASTELNUOVO CILENTO. L’edificio scolastico sito presso la frazione Velina è oggetto di lavori di manutenzione e adeguamento secondo i criteri antisismici . Tali interventi sono però troppo onerosi e, secondo una relazione, addirittura superiori a quelli di abbattimento e realizzazione ex-novo di un edificio. Il progetto per la creazione di una nuova struttura è stato accettato dal Ministero e quindi finanziato. A dare la notizia è il primo cittadino di Castelnuovo Eros Lamaida: «Per ottenere il cambio di intervento è stato necessario dimostrare alla Protezione Civile e al MIUR che la scelta, maturata anche in seguito agli incontri avuti, insieme al nostro tecnico comunale Pasquale D’Agosto con la Regione ed in particolare con il funzionario tecnico Francesco Oliva e la Task Force di Edilizia Scolastica composta dai tecnici Francesco Iacobucci, Pasquale Cioffi, Giuseppe Coppola e Vittorio Lieto, era economicamente e tecnicamente conveniente». Il parere favorevole è arrivato e a breve potranno partire l’abbattimento dell’edificio esistente e la creazione di una nuova struttura. «È un sogno che si realizza – continua emozionato il primo cittadino – abbiamo rischiato, abbiamo scommesso su un progetto e abbiamo vinto. Avremo una nuova scuola, più bella, più accogliente, più efficiente e soprattutto più sicura per i nostri bambini. Spero che da qui in poi – conclude – anche altre amministrazioni possano intraprendere lo stesso cambio di rotta al fine di poter consegnare alle future generazioni un’Italia migliore e più vivibile, sotto ogni punto di vista»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home