Eventi

A Vallo della Lucania Lina Sastri: ambasciatrice della cultura italiana nel mondo | AUDIO

Ieri Lina Sastri in scena a "La Provvidenza" con Appunti di viaggio"

Barbara Maurano

17 Dicembre 2016

Ieri in scena a “La Provvidenza” con Appunti di viaggio”

Ieri sera, al CineTeatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, è andato in scena “Lina Sastri. Appunti di viaggio”, biografia musicale dell’artista che ritorna alla musica dopo un periodo dedicato alla prosa. L’abbiamo raggiunta al telefono prima dell’inizio dello spettacolo.

Un’intervista che rispecchia la vita di Lina Sastri, una voce ferma e decisa che, in pochi minuti, racconta le tappe fondamenali della sua vita artistica.

Il titolo dello spettacolo nasce come risposta a chi, soprattutto al Sud, ricorda il volto e il nome dell’artista ma fatica a memorizzarne il nome. Ed è curioso sentire per telefono la sua celebre voce come se a parlare fosse uno dei suoi personaggi.
Ed, in effetti, nell’ ultimo spettacolo è lei il personaggio. Avvalendosi della collaborazione di sei musicisti, Lina Sastri mette in scena un monologo interiore, un recital in cui canta, balla, racconta le esperienze che l’hanno formata artisticamente.

Un ritorno a Napoli, anche se come ribadisce nell’intervista, la sua carriera non è solo Napoli ma spettacoli in tutto il mondo. Non a caso è ambasciatrice italiana per il Teatro a New York e, nel 2011, è stata insignita da Giorgio Napolitano dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica.

Il perno della vita di Lina Sastri è la cultura, un modo quasi inconsapevole di fare arte, dettato dall’istinto e dal sapersi adattare ai tempi che cambiano.
Molte sono le rivoluzioni nel mondo del teatro rispetto agli esordi dell’artista, basti pensare alla possibilità per il pubblico di avere il telefonino in sala. Non ci sono regole o dogmi da seguire per intraprendere questo percorso, l’unica speranza è riuscire a cogliere il fermento culturale presente nei territori ed investire in esso.
E se lo dice Lina Sastri, noi continuiamo a crederci.

Ascolta Intervista Lina Sastri” su Spreaker.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home