Eventi

Presepe vivente di Agropoli: ecco tutte le novità della 37^ edizione

Al presepe vivente di Agropoli per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Presepe Vivente

Per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Agropoli, ecco dove è custodito lo spirito più vero del Natale. Nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, in uno dei borghi antichi più suggestivi del Cilento, si rinnoverà il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente. L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio e si svolgerà in un’ambientazione unica: il centro storico di Agropoli. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.
Ancora una volta la più antica tradizione del Natale cristiano si sposerà mirabilmente con l’ambientazione unica del borgo antico di Agropoli che la sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, indossa il suo vestito più bello per regalare uno spettacolo straordinario ai presenti.
Il presepe vivente di Agropoli da trentasette anni si conferma quindi un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Gli spettacoli prenderanno il via alle 17.30 e saranno ripetuti tre volte nel corso della prima sera (26 dicembre) e due nelle successive. Nei tre giorni dell’evento, poi, sarà possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.
Quest’anno, inoltre, è prevista un’altra straordinaria opportunità: chi visiterà il presepe vivente di Agropoli, infatti, potrà anche immergersi a pieno nell’evento. Chi lo vorrà, infatti, avrà la possibilità di affiancare i figuranti e di divenire “TuristATTORE” indossando gli abiti dei personaggi del presepe: un pastore, un popolano, un fabbro, un sacerdote del tempio.
“Anche quest’ anno la Pro Loco SviluppAgropoli insieme a molti partner organizzerà l’evento più sentito del Natale agropolese, il Presepe Vivente – spiega Aldo Olivieri, presidente della Pro Loco – Sicuramente uno dei nostri obiettivi oltre a ricreare un’attrazione nella nostra cittadina è quello di coinvolgere tutte le persone, associazioni, turisti ecc. all’esperienza e alla tradizione del Presepe. Infatti una delle tante novità di quest’anno è proprio il “TuristAttore”, che darà la possibilità, a chiunque voglia, di indossare gli abiti e quindi di essere parte integrante del percorso presepiale. Ci tengo a ringraziare di cuore le tantissime persone che con tanti sacrifici e tanti sforzi lavorano per la buon riuscita della manifestazione”.

“Siam giunti ormai alla 37 edizione di uno degli eventi più importanti della città di Agropoli – evidenzia Angelo Mazzillo, presidente del forum dei giovani – Un evento che probabilmente negli ultimi anni aveva perso i fasti di un tempo. Noi ragazzi del Forum dei Giovani ci siamo messi in gioco per dare il nostro contributo. Dobbiamo ringraziare per la fiducia che è stata data ai giovani dal Comune di Agropoli per l organizzazione del Presepe Vivente. L anno scorso abbiamo avuto migliaia di presenza e dunque quest’anno la rappresentazione si svolgerà in 3 giorni anziché 2 per permettere a più persone possibile di visitare il nostro affascinante borgo e di immergersi nell’atmosfera di quei giorni che poi hanno cambiato il corso della storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Torna alla home