In Primo Piano

Basket, la giornata del campionato di Serie A2 (girone ovest)

Il Basket Agropoli perde il posticipo sul parquet di Legnano, colpo Casale a Tortona.

Bruno Marinelli

13 Dicembre 2016

Il Basket Agropoli perde il posticipo sul parquet di Legnano, colpo Casale a Tortona.

InfoCilento - Canale 79

Si è conclusa ieri sera, con il posticipo Legnano-Agropoli, la dodicesima giornata ad ovest del campionato di Serie A2. I delfini si sono battuti con coraggio al PalaEuroImmobiliare contro i padroni di casa, ma scontando il terzo quarto dove i lombardi hanno allungato in maniera decisiva. Con questa vittoria Legnano raggiunge Biella in testa (che deve recuperare il suo match contro Scafati il 3 gennaio). Vincono tutte le squadre a 10 punti, lasciando i delfini al quart’ultimo posto.
Legnano Knights – Basket Agropoli 75-67

Al netto della presentazione stile NBA, non è stata una partita molto spettacolare questa tra i due roster. Agropoli era partita bene con Langford, ma non aveva fatto i conti con le prestazioni di Raivio e del capitano Palermo, mentre ci si aspettava qualcosa di più da Mosley. Il Basket Agropoli ha giocato in un campo difficile, una discreta partita sul piano tattico. La differenza ha finito per essere rappresentata dal parziale del terzo quarto e dalla miglior forza fisica di Legnano dal pitturato, una delle caratteristiche migliori della squadra di Ferrari. I delfini, hanno giocato una partita piuttosto coraggiosa, non si sono mai tirati indietro. Continuano le buone notizie dai due americani: soprattutto dall’ex capocannoniere di A1 Donnell Taylor. I suoi 18 punti sono tutti sudati, così come un buon 3/6 da 3 punti. Anche Contento sembra in crescita, ciò è dimostrato dai suoi 16 punti, la sua miglior prestazione stagionale. C’è stato un momento nell’ultimo quarto in cui Agropoli è stata vicina a riaprirla, portandosi al -5. Una sconfitta che ci può stare, in un campo estremamente difficile per tutte le squadre in questa stagione. Ora i delfini sono attesi da un’altra gara non semplice, contro Ferentino, ma potrà disputarla davanti al pubblico del PalaCilento, dove sono state colte finora le migliori soddisfazioni.

Trapani – Siena 77-66

Vittoria di prestigio per i siciliani, che stanno giocando un’ottima stagione, sicuramente opposta rispetto all’opaca dell’anno scorso. 47 punti conquistati dai due americani Scott e Mays, mentre il capitano Renzi disputa una partita ordinaria. Siena è solo KT Harrell, delude Tavernari (solo 2 punti). Trapani in questa stagione in casa ha perso solo contro Legnano, e sale a quota 14, raggiungendo proprio i mensanini.

Tortona – Casale Monferrato 76-78

Colpaccio di coach Remondino nel derby piemontese. Una gara ben giocata dalla Junior Casale capace di andare avanti sul +10. La Derthona non ha mai mollato, ma per Cavina deludono Greene e Cosey (appena 20 punti in due), mentre per Casale il top scorer è Giovanni Tomassini con ben 29 punti, ed un pazzesco 79% dal pitturato. Davvero una prestazione maiuscola la sua. Casale a quota 8 a -2 da Agropoli, Tortona fermo a 14.

Rieti – Virtus Roma 81-76

Vittoria importante per Rieti che in casa fa paura (5 vittorie, 1 sconfitta). 26 punti per Dalton Pepper, fa bene anche Sims con un 75% da 2. I padroni di casa sono stati largamente avanti, anche sul +20. Nel finale di gara un po’ di rilassamento, ma non decisivo per la vittoria finale.

Eurobasket Roma – Treviglio 82-95

Prestigiosa vittoria esterna per la sorpresa del campionato. I bergamaschi vengono trascinati ancora una volta da Paulius Sorokas, con i suoi 26 punti, ma degno di nota è anche Adam Sollazzo con il 70% da 2. Non bastano all’Eurobasket i cinque giocatori in doppia cifra (Deloach, Easley, Bonessio, Malaventura ed Alex Righetti). I romani sciupano un vantaggio di +9 nel secondo quarto. Nella ripresa in campo c’è solo Treviglio.

Latina – Viola Reggio Calabria 93-90

Sempre complicata la classifica della Viola di Paternoster che non riesce a tirarsi fuori dalle ultime posizioni. Mostruoso Deshields con i suoi 30 punti, ma lo è ancora di più Ivica Radic che ne fa addirittura 41, quasi tutti dal pitturato. La squadra di Reggio Calabria era avanti fino al 30′, poi è salito in cattedra Rullo con stoppate e tiri da 3, riuscendo a fare la differenza.

Ferentino – Agrigento 69-82

Finalmente Agrigento dimostra di essere temibile anche in trasferta andando ad espugnare il difficile parquet frusinate. Una gara condotta per tutti e 40 i minuti, giocando una bella pallacanestro. Ciani dispone di Buford e Bell-Holter che quando sono in forma non tradiscono mai. Ansaloni invece solo di Raymond, con i suoi 23 punti. Appena 7 punti per Gilbert, 11 per Imbrò.
Nel prossimo turno c’è una partita già disputata poichè anticipata a causa dell’impegno della nazionale under 18 agli europei (Siena – Tortona finita 93-78), mentre il Basket Agropoli ospita Ferentino. Occhio a Biella – Rieti.

Serie A2 Ovest, risultati e classifica dopo 12 giornate

Eurobasket Roma – Treviglio 82-95
Latina – Reggio Calabria 93-90
Tortona – Casale Monferrato 76-78
Ferentino – Agrigento 69-82
Trapani – Siena 77-67
Legnano – Basket Agropoli 75-67
Biella – Scafati 3 gennaio
Biella e Legnano 18, Trapani e Siena 14, Virtus Roma, Treviglio, Latina, Ferentino, Agrigento, Eurobasket Roma e Rieti 12, Basket Agropoli 10, Casale e Viola RC 8, Scafati 4.

Prossimo turno:

Siena – Tortona 93-78
Viola Reggio Calabria – Trapani
Basket Agropoli – Ferentino
Casale Monferrato – Latina
Agrigento – Eurobasket Roma
Biella – Rieti
Virtus Roma – Scafati
Treviglio – Legnano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Eccellenza, si aprono le danze: impegni esterni per le due favorite Ebolitana e Battipagliese

Tutto pronto per il fischio d’inizio del campionato d’Eccellenza 2025/2026 Girone B

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Comincia la stagione dell’Akropolis

L’Akropolis è pronta per iniziare la nuova stagione in Prima Categoria, tra novità e riconferme

La Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale della Gelbison

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home