In Primo Piano

Serie D, il punto sul campionato

Respira l'Agropoli, la Gelbison non perde contatto con la zona playoff. Il Trastevere allunga sulle inseguitrici.

Bruno Marinelli

12 Dicembre 2016

Campo calcio

Respira l’Agropoli, la Gelbison non perde contatto con la zona playoff. Il Trastevere allunga sulle inseguitrici.

Nella penultima giornata del girone di andata sono state realizzate ventuno reti. Notizie positive nel raggruppamento H di Serie D per le due cilentane. Dopo le scorie del turno infrasettimanale, l’Agropoli conquista tre punti fondamentali, andando ad espugnare il campo del Madrepietra Daunia e finalmente respira dopo la serie negativa che ha fruttato appena un punto in sei gare. La Gelbison liquida il Francavilla al Morra e rimane agganciata al treno di testa. Non si fanno male Bisceglie e Nocerina: ne approfitta dunque il Trastevere che allunga in classifica sulle inseguitrici.

Madrepietra Daunia – Agropoli 0-1

Iniziamo con l’analisi della gara dei delfini. Finalmente tre punti che servono come il pane quotidiano, per l’Agropoli di Santosuosso. Un successo esterno contro una diretta concorrente, utile alla classifica e per rasserenare gli animi, consentendo anche alla società di intervenire con maggiore lucidità sul mercato. In questa gara, dopo quella di giovedì, i delfini hanno affrontato un altro ex, questa volta si trattava di Vito Lupo appena acquistato dai pugliesi. Dopo un primo tempo piuttosto guardingo delle due squadre, l’Agropoli ha dimostrato quella determinazione che è un buon viatico per la salvezza. Dopo un palo colpito da Capozzoli, ci pensava Cherillo, con l’aiuto del difensore Daleno a portare in vantaggio i cilentani, che a differenza di altre gare hanno cominciato ad essere più accorti passati in vantaggio. Il fischio finale è così stato rappresentativo di una sorta di liberazione per tutto l’ambiente; da segnalare il buon debutto del nuovo acquisto Mandica. L’Agropoli sale a 16 distanziando di 4 punti il Ciampino, rossoblu fermi a quota 9.

Gelbison – Francavilla 2-0

Continua a rimanere aggrappata alla zona alta della classifica la Gelbison di Alfonso Pepe che batte con un punteggio classico il Francavilla, tra l’altro una delle formazioni più in forma in questo momento. Tre punti ampiamente meritati dai vallesi che si sono dimostrati più pronti nei confronti degli avversari ed hanno dominato la gara in lungo ed in largo, se si esclude una semi rovesciata di Gasparini ed un tiro di Alexic nella ripresa. Gelbison che la sblocca dopo mezz’ora con Passaro e sfiora il raddoppio nel finale di prima frazione sia con Cappiello che con Yeboah. E’ proprio il ghanese a raddoppiare al 50′ trasformando un calcio di rigore. Una vittoria importante per i vallesi, che in questa stagione hanno perso in casa soltanto nel derby contro l’Agropoli, e che possono vantare su un potenziale offensivo in grado di scardinare qualsiasi difesa, anche quella della squadra di Lazic, che è la seconda migliore del torneo. Gelbison qunita a quota 28, Francavilla settima a 22.

Manfredonia – Trastevere 1-2

Gli azzurroamaranto capitolini rimangono in testa alla classifica, approfittando dei rallentamenti delle inseguitrici. Sul finire della prima frazione, la sblocca Tajarol al 42′ (sono 8 i centri per lui in questa stagione), per poi subire il pareggio ad opera di La Porta. Gioia del gol che dura lo spazio di tre minuti per i garganici: al 33′ è Fiorini a portare nuovamente in vantaggio la squadra di Aldo Gardini. Risultato che non cambierà più e vittoria importantissima per i romani che allungano sulle dirette concorrenti. Manfredonia a soli due punti di vantaggio sulla zona playout.

Bisceglie – Nocerina 1-1

I nerazzurri ed i molossi non si fanno male e con questo risultato fanno un favore al Trastevere. Pugliesi in vantaggio dopo appena 2′ con Montinaro, risultato con cui si andava negli spogliatoi. Ad inizio ripresa è Alvino a pareggiare i conti per la squadra di Simonelli, al suo terzo centro stagionale. Le due squadre rimangono appaiate al secondo posto, ora però a -5 dal Trastevere.

Gravina – Potenza 1-1

Il Gravina non ha più lo smalto dell’inizio del campionato e continua a perdere punti per strada. Termina 1-1 la gara del Vicino nonostante la squadra di De Luca sia la prima a passare in vantaggio con il trentunenne Picci, al 26′. Sempre nel primo tempo arrivava il pari del Potenza con Todino, a segno alternativamente una domenica si ed una no dall’undicesima giornata. Gravina terzo a 30 punti, Potenza 10 più in dietro, a quota 20.

Nardò – Herculaneum 1-0

Foglia Manzillo inguaia la squadra di Campana che torna in zona playout. E’ Patierno a sbloccarla per i tori pugliesi già all’8′ del primo tempo. La punta, classe ’91 è un nuovo acquisto essendo arrivato dal Gravina nel mercato invernale. Tori a -2 dalla zona playoff rappresentata dalla Geblison, vesuviani a quota 18 in zona playout in coabitazione con l’Anzio.

Cynthia Genzano – San Severo 4-1

Il risultato più a sorpresa di questo turno. Il Cynthia fanalino di coda liquida il San Severo con una grande prestazione. Gli ospiti erano passati anche in vantaggio con Di Federico al 25′, ma la reazione dei laziali è veemente: uno-due firmato da Bertoldi e Longobardi, già a fine primo tempo, arrotondato ancora dall’ex attaccante del Fondi ad inizio ripresa e da Jacopo Nuovo. A fine partita il tecnico del San Severo Olivieri si dimostra deluso dall’atteggiamento della sua squadra, che ha clamorosamente sottovalutato la formazione avversaria. Cynthia sempre ultimo, ma sale a quota 8. Il San Severo rimane a centro classifica, con 21 punti.

Az Picerno – Ciampino 2-1

Bel balzo in avanti del Picerno di Arleo (7 punti nelle ultime 3 gare), che batte al Curcio il Ciampino in un importante scontro salvezza. Picerno in vantaggio con Di Senso, che non segnava dalla seconda giornata (1-1 ad Agropoli). I laziali pareggiavano al 30′ della ripresa con Carnevali, ma venivano di nuovo sorpassati grazie al gol di Lancellotti. Il Picerno se finisse oggi il campionato sarebbe salvo, il Ciampino invece perde contatto dalla zona salvezza.

Vultur Rionero – Anzio 2-0

Nel match che contrapponeva due tecnici ex calciatori di Serie A, Sosa e D’Agostino, la spunta ”el Pampa”. Bianconeri in vantaggio con il difensore Lamorte ad inizio ripresa; al 39′ arrivava il raddoppio di bomber Rabbeni che sale così a quota 9 centri stagionali (più del 50% dei gol di tutta la squadra). Vultur in zona salvezza a 19, Anzio fermo un punto sotto, a 18.

In classifica marcatori in testa abbiamo la coppia Lattanzio (Bisceglie) – Rabbeni (Vultur) con 9 gol a testa. A quota 8 si inserisce Tajarol del Trastevere che ora raggiunge Annibal Montaldi (Bisceglie).

Domenica prossima è l’ultima giornata del girone di andata prima della pausa invernale ( si tornerà in campo l’8 gennaio). L’Agropoli affronterà un duro impegno in casa contro il Bisceglie, mentre anche il compito della Gelbison non sarà facile: ospite del Potenza. Il Trastevere non dovrebbe avere problemi in casa contro un rinfrancato Cynthia, così come la Nocerina che ospiterà il Manfredonia.

Serie D, giornata 16 risultati e classifica

Picerno 2 – Ciampino 1
Cynthia 4 – San Severo 1
Gelbison 2 – Francavilla 0
Gravina 1 – Potenza 1
Madre Pietra 0 – Agropoli 1
Manfredonia 1 – Trastevere 2
Nardò 1 – Herculaneum 0
Rionero 2 – Anzio 0
Bisceglie 1 – Nocerina 1

Trastevere 36
Bisceglie 31
Nocerina 31
Gravina 30
Gelbison 28
Nardò 26
San Severo 21
Potenza 20
Manfredonia 20
Picerno 19
Rionero 19
Herculaneum 18
Anzio 18
Agropoli 16
Ciampino 12
Madre Pietra 9
Cynthia 8

Prossimo turno:

A.V Herculaneum – Vultur Rionero
Agropoli – Bisceglie
Anzio – Picerno
Ciampino – Madrepietra Daunia
Francavilla – Nardò
Nocerina – Manfredonia
Potenza – Gelbison
San Severo – Gravina
Trastevere – Cynthia Genzano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home