• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Ortolani lancia l’allarme spiagge

Problemi non solo per il Lido Azzurro

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 8 Dicembre 2016
Condividi

Problemi non solo per il Lido Azzurro

AGROPOLI. La questione spiagge ancora sotto i riflettori. Il geologo Franco Ortolani, dopo aver rivolto critiche al progetto per il Lido Azzurro punta i riflettori sul litorale San Marco. Il geologo sottolinea il valore della spiaggia in quanto risorsa strategica per l’assetto socio-economico del territorio e per questo da valorizzare. Questa risorsa può essere tutelata solo attraverso azioni amministrative e Ortolani afferma che se molti comuni hanno compreso questo, altri invece hanno contribuito al degrado e alla scomparsa di questa. Andrebbe dunque rispettato quello che il geologo definisce il “decalogo della natura”, ovvero conservare la sabbia e non inquinare l’acqua marina. Il quesito posto da Ortolani è:”Agropoli lo ha rispettato?”. “Oggi – spiega – circa 130 metri della spiaggia del porto sono stati inglobati nelle strutture portuali mentre la porzione rimanente di spiaggia versa in situazioni poco piacevoli. La spiaggia di San Marco è stata urbanizzata senza lasciare un ampio retrospiaggia per cui oggi la strada litoranea viene spesso lambita e danneggiata dalle mareggiate in seguito alla vistosa erosione della spiaggia che a volte è difficilmente fruibile nella stagione balneare in concomitanza con lievi moti ondosi. Sono state realizzate opere di difesa costiera costituenti in barriere soffolte che non hanno invertito la tendenza erosiva ad opera del moto ondoso. Lo stabilimento balneare Tre Conchiglie si è organizzata una scogliera difensiva in proprio per difendere la spiaggia in concessione” e continua :”La spiaggia di Trentova si è sensibilmente ridotta di ampiezza verso sud ovest e verso nord est perdendo circa il 40% dell’originaria ampiezza”. “Per la spiaggia – conclude – occorrono adeguati interventi di restauro geoambientale duraturo ed ecosostenibile.”

s
TAG:Agropoliagropoli notizieagropoli spiaggeagropoli trentovaattualitàCilentoCilento Notiziefranco ortolani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.