Cronaca

Ritrovato 50enne scomparso dieci giorni fa

È stato ritrovato nel Lazio

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2016

È stato ritrovato nel Lazio

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinata dal Tenente Davide Acquaviva, rinvenivano un cinquantenne originario di Teggiano scomparso circa dieci giorni fa.
Il predetto, senza avvisare i propri familiari né amici, il 29 novembre., si era allontanato volontariamente con la propria autovettura senza fare più ritorno presso la propria abitazione. Lo stesso, per i primi due giorni, aveva esclusivamente mantenuto un contatto telefonico con alcuni parenti, senza tuttavia riferire dove si trovasse. I familiari, allarmati dal fatto che il proprio congiunto avesse spento improvvisamente il telefono, perdendo definitivamente con loro i contatti, nella data odierna sporgevano denuncia di allontanamento presso la Stazione Carabinieri di Polla.
Le ricerche, serratamente e tempestivamente condotte attraverso operazioni di geolocalizzazione cellulare e la raccolta di testimonianze in Campania e nel Lazio, permettevano di restringere l’area dove il malcapitato potesse essersi allontanato a quella del frusinate.
Le investigazioni, ipotizzando stati di malessere, dovuti al freddo e alle condizioni di salute dello scomparso, venivano estese anche ai pronti soccorso della zona, permettendo di rintracciare il malcapitato che era stato ricoverato presso l’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone ove, a causa del suo stato confusionale, non aveva saputo fornire le proprie esatte generalità.
L’Arma di Polla ne informava prontamente i familiari, revocando le ricerche, estese alle altre Forze di Polizia del territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home