• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, parte il bando “Benessere giovani”

Un progetto per sensibilizzare e accompagnare i giovani alla cultura d'impresa

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 7 Dicembre 2016
Condividi

Un progetto per sensibilizzare e accompagnare i giovani alla cultura d’impresa

Parte con avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

InfoCilento - Canale 79

L’Avviso, agisce in attuazione della LR 26/2016 sui giovani “Costruire il Futuro”, ed è rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali.

Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili. Il partenariato deve prevedere la partecipazione di almeno un’associazione giovanile.

“E’ una grande occasione per i giovani – spiega l’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili Serena Angioli – che attraverso questo strumento possono mettersi in gioco, accrescere la loro autonomia e le loro capacità organizzative, acquisire conoscenze e abilità per avviare attività d’impresa o accrescere le loro opportunità occupazionali e fruire di spazi adeguati in cui esprimere la propria creatività e i propri talenti. Strategico è il rapporto tra giovani e territorio.”

Ogni partenariato dovrà presentare una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra tre tipologie di laboratori: laboratori relativi a percorsi di accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo; laboratori esperienziali nei quali i giovani acquisiranno esperienze e abilità pratiche presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile.

“Benessere Giovani Organizziamoci – prosegue l’Assessore – vuol dire anche potenziamento delle reti territoriali e ottimizzazione delle risorse: infatti i progetti devono essere presentati da partenariati tra i Comuni, che offrono la disponibilità di centri polifunzionali, le associazioni del territorio, innanzitutto quelle giovanili, che costituiscono un importante patrimonio delle comunità locali, e le imprese, che mettono a disposizione la loro esperienza e know how a favore dei giovani”.

Il finanziamento complessivo della misura è pari a € 10.000.000 a valere sui fondi del POR Campania FSE 2014-2020 Assi I, 2 e 3.

Durata dei progetti 24 mesi e l’importo per progetto minimo € 50.000 e massimo di € 350.000 in relazione al numero di abitanti dei Comuni e di giovani potenzialmente fruitori delle attività.

La presentazione delle proposte progettuali dovrà avvenire attraverso l’applicativo informatico http://benesseregiovani.regione.campania.it a partire dalle ore 24.00 del 15/12/2016 ed entro 30 giorni per i progetti da realizzarsi presso i Centri Polifunzionali già completati e finanziati con la precedente programmazione 2007/2013, e 60 giorni per tutti gli altri casi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.