Attualità

Campania, parte il bando “Benessere giovani”

Un progetto per sensibilizzare e accompagnare i giovani alla cultura d'impresa

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2016

Un progetto per sensibilizzare e accompagnare i giovani alla cultura d’impresa

Parte con avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’Avviso, agisce in attuazione della LR 26/2016 sui giovani “Costruire il Futuro”, ed è rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali.

Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili. Il partenariato deve prevedere la partecipazione di almeno un’associazione giovanile.

“E’ una grande occasione per i giovani – spiega l’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili Serena Angioli – che attraverso questo strumento possono mettersi in gioco, accrescere la loro autonomia e le loro capacità organizzative, acquisire conoscenze e abilità per avviare attività d’impresa o accrescere le loro opportunità occupazionali e fruire di spazi adeguati in cui esprimere la propria creatività e i propri talenti. Strategico è il rapporto tra giovani e territorio.”

Ogni partenariato dovrà presentare una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra tre tipologie di laboratori: laboratori relativi a percorsi di accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo; laboratori esperienziali nei quali i giovani acquisiranno esperienze e abilità pratiche presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile.

“Benessere Giovani Organizziamoci – prosegue l’Assessore – vuol dire anche potenziamento delle reti territoriali e ottimizzazione delle risorse: infatti i progetti devono essere presentati da partenariati tra i Comuni, che offrono la disponibilità di centri polifunzionali, le associazioni del territorio, innanzitutto quelle giovanili, che costituiscono un importante patrimonio delle comunità locali, e le imprese, che mettono a disposizione la loro esperienza e know how a favore dei giovani”.

Il finanziamento complessivo della misura è pari a € 10.000.000 a valere sui fondi del POR Campania FSE 2014-2020 Assi I, 2 e 3.

Durata dei progetti 24 mesi e l’importo per progetto minimo € 50.000 e massimo di € 350.000 in relazione al numero di abitanti dei Comuni e di giovani potenzialmente fruitori delle attività.

La presentazione delle proposte progettuali dovrà avvenire attraverso l’applicativo informatico http://benesseregiovani.regione.campania.it a partire dalle ore 24.00 del 15/12/2016 ed entro 30 giorni per i progetti da realizzarsi presso i Centri Polifunzionali già completati e finanziati con la precedente programmazione 2007/2013, e 60 giorni per tutti gli altri casi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Agropoli celebra la giornata della legalità con “Il laboratorio del Dolce risveglio”

Queste attività hanno coinvolto i dieci ospiti della struttura, adulti con disagio psichico, offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze e favorire l’inserimento socio-lavorativo

Agropoli: esplode la festa per lo scudetto del Napoli, la gioia dei tifosi

L'attesa, durata anni, si è trasformata in un'onda di gioia collettiva, che ha coinvolto piazze e strade in un tripudio di festeggiamenti

Blitz antidroga nel Cilento: perquisizioni a Ceraso e Velina

L’intervento, ancora in corso, ha visto l’impiego di un consistente numero di militari e unità specializzate

Napoli Campione d’Italia: il cielo si tinge d’azzurro anche nel Vallo di Diano. Una lunga notte tra gioia e commozione

Bambini e adulti, uniti dalla stessa fede sportiva, hanno sfilato per le strade con maglie azzurre, sciarpe, trombette e un'energia contagiosa

Emergenza idrica: nasce il Comitato “Acqua Buonabitacolo”, 440 firme per chiedere risposte al sindaco

Il comitato denuncia ritardi e disinformazione nelle comunicazioni relative alle interruzioni del servizio

L’inchiesta sul “sistema” a Santa Marina: un avversario politico “grande accusatore”

Dalle denunce di un avversario politico sono partite le indagini che hanno portato alla misura cautelare degli arresti domiciliari per il sindaco Giovanni Fortunato

Ernesto Rocco

24/05/2025

Castellabate, pioggia di fondi PNRR per l’istruzione: ottenuti 960 mila euro per nuove opere sul territorio

Fondi che serviranno per la realizzazione di un nuovo asilo nido e ammodernamento della mensa scolstica

Voto di scambio a Capaccio Paestum: Bernardi ai domiciliari

L’ex sindaco Franco Alfieri resta ancora ai domiciliari. Si attendono le motivazioni del provvedimento

Ernesto Rocco

24/05/2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: British Airways decolla da Salerno, primo volo diretto per Londra Gatwick

Il primo collegamento ha visto circa 120 viaggiatori imbarcarsi da Londra Gatwick nel pomeriggio, raggiungendo l’aeroporto salernitano e ripartendo in serata verso la capitale britannica

Torna alla home