Attualità

Cilentana verso la riapertura: storia di una strada che ha diviso il Cilento

Dopo tre anni di disagi riapre la principale strada del territorio

Angela Bonora

6 Dicembre 2016

Dopo tre anni di disagi riapre la principale strada del territorio

Dopo tre anni di disagi la Cilentana, nel tratto Agropoli Sud – Prignano Cilento – presto tornerà percorribile. I problemi hanno avuto inizio nei primi mesi del 2013, quando la Sp 430, che conduce nella zona sud del Cilento, raggiungendo le mete turistiche più ambite, franò nel tratto sottostante la discarica di Gorgo, precisamente al km 109,500 nel comune di Agropoli, e restò chiusa per alcune settimane. La Provincia provvide subito a fare un intervento che durò solo pochi giorni. Infatti una nuova frana più profonda provocò un stop definitivo al transito. Dopo alcuni mesi, in occasione dell’estate,il tratto Agropoli-Prignano venne riaperto, ma ad una sola corsia: il tratto della frana era stato delimitato con blocchi di cemento.
Con l’arrivo del nuovo anno, il 27 gennaio del 2014, un nuovo problema: frana anche il viadotto Chiusa. A cedere, infatti, due piloni di cemento che reggevano il ponte. Questi, che avrebbero dovuto essere il cardine della staticità dell’opera, non erano interrati ma semplicemente appoggiati sul terreno. È così il rischio di una nuova frana che spinge la Provincia a chiudere definitivamente la strada, che era stata aperta solo a una sola corsia nel periodo estivo.
Dai dati che hanno raccolto gli esperti tecnici è emerso che in due anni i piloni del viadotto si sono mossi di oltre 20 centimetri. A settembre del 2015, con le vibrazioni causate dal passaggio delle auto e dei mezzi pesanti, l’arteria viaria è stata bloccata, in attesa di un lavoro di consolidamento definitivo.
Finalmente a novembre del 2015, venne aggiudicato l’appalto per i lavori di consolidamento del viadotto “Chiusa”. La ditta che si è aggiudicata l’appalto è la ditta Castaldo Costruzioni di Napoli.
Nella Primavera del 2016 hanno avuto inizi i lavori che si concluderanno nei prossimi giorni. Come già anticipato da InfoCilento, l’inaugurazione della strada è prevista il 30 dicembre, salvo imprevisti, alla presenza del governatore della regione Campania Vincenzo De Luca, del presidente della provincia Giuseppe Canfora e di altre autorità locali. Già dal 20 dicembre le auto potrebbero ricominciare a circolare: tra il 10 e il 12 dicembre verranno eseguiti i collaudi per il via libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home