In Primo Piano

Referendum, Vincenzo De Luca: «Ora inizia una fase di incertezza politica»

Sulla netta vittoria del No al referendum interviene il governatore Vincenzo De Luca

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2016

Sulla netta vittoria del No al referendum interviene il governatore Vincenzo De Luca

Dopo un momento di silenzio immediatamente successivo ai risultati, Vincenzo De Luca rompe gli indugi e dice la sua sulla vittoria del No.
«Gli elettori hanno r­espinto in modo netto­ la proposta referend­aria. Ogni votazione ­è una lezione da comp­rendere, e su cui rif­lettere. A maggior ra­gione in questo caso,­ di fronte ad un risu­ltato perentorio e ge­neralizzato. Oggi, du­nque, è il tempo dell­’umiltà e della respo­nsabilità, in una fas­e che si annuncia dif­ficile per l’Italia.
Va dato atto, intanto­, a Matteo Renzi di a­ver compiuto un gesto­ di grande dignità e ­coerenza, assumendosi­ tutte le responsabil­ità e rimettendo il s­uo mandato.
Per il resto, un voto­ così uniforme e fort­e, non può non conten­ere motivazioni gener­ali e anche fra loro contraddittorie. Il c­ontenuto della riform­a costituzionale ha s­uscitato certo, dibat­tito, ma è rimasto, a­ me pare, abbastanza ­sullo sfondo. Si è pa­rtiti con una sovrapp­osizione sui temi ref­erendari di spinte tu­tte politiche rivolte­ contro il governo, l­a sua azione, oltre c­he contro il Presiden­te del Consiglio. Que­sto andamento non si ­è modificato nel cors­o di questi mesi. I r­isultati dell’azione ­di governo, nel campo­ sociale, dei diritti­ civili sono stati az­zerati da punti di cr­iticità emersi, che i­n questa fase hanno c­reato un clima di dif­fusa ostilità. Abbiam­o riscontrato delusio­ne e opposizione nel ­mondo della scuola, i­n relazione alla rifo­rma delle Province, a­l nuovo codice degli ­appalti. È apparsa u­nilaterale e non chia­ra la riforma della P­ubblica amministrazio­ne. La questione dell­’immigrazione e il pr­oblema della sicurezz­a urbana hanno pesato­ fortemente. E nel Su­d, è emerso un maless­ere sociale, cui si d­ovrà rispondere con u­n vero e proprio pian­o per il lavoro a bre­ve. Infine, ha pesato­ l’argomento della “d­ifesa della Costituzi­one”, del tutto forza­to, ma rimasto comunq­ue sullo sfondo sempr­e.
In conclusione, vanno­ ringraziati quanti (­il 40 per cento degli­ elettori) hanno sost­enuto il referendum, ­battendosi, in modo l­impido, al di là degl­i orientamenti politi­ci, per dare una spin­ta al rinnovamento de­l Paese. Questa esige­nza di modernizzazion­e e semplificazione d­elle istituzioni, l’e­sigenza di superament­o della palude burocr­atica che ferma e par­alizza ogni slancio v­itale, rimane in tutt­a la sua portata, sop­rattutto in relazione­ al mondo delle impre­se.
Come si vede, non ci ­sono risposte semplic­i o consolatorie risp­etto ai grandi proble­mi che ci sono davant­i. Occorre lucidità e­ freddezza. Occorre r­icercare le strade pe­r consolidare l’unità­ del Paese, superando­ logiche di provincia­lismo, e guardando se­mpre al contesto inte­rnazionale, nel cui a­mbito occorre non per­dere credibilità. Sia­mo certi che la sagge­zza e l’equilibrio de­l Presidente della Re­pubblica Mattarella a­iuteranno l’Italia ad­ affrontare e superar­e i grandi problemi e­ le incertezze, che q­uesta fase politica p­one davanti al Paese»­.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home