Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Referendum costituzionale: netta vittoria del No
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Referendum costituzionale: netta vittoria del No

Nel Cilento di molto avanti il No: confermato dato nazionale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Dicembre 2016
Condividi

Nel Cilento di molto avanti il No: confermato dato nazionale

Netta vittoria del No al referendum costituzionale. Il No, media nazionale, è circa al 58%. Un dato molto simile si registra anche nel Cilento dove in tutti i seggi prevale la bocciatura della riforma di Matteo Renzi. Alla vigilia del voto e durante tutta la giornata, gli occhi erano puntati su Agropoli, dopo le parole del governatore della regione Campania. Vincenzo De Luca aveva intimato a Franco Alfieri di portare 4000 agropolesi a votare Sì, indicandolo come un “maestro nel voto clientelare”. Ciò non è avvenuto e infatti ad Agropoli sono stati oltre 10mila i votanti che hanno espresso 7309 No (67,78%) e 3475 Sì (32,22%). Nell’altro feudo di Alfieri, Torchiara, suo paese di origine, altra batosta per il Sì che si ferma al 45,64% con 455 voti. Il No vince col 54,36% e 542 voti.

N­onostante l’esercito ­di sindaci scesi in c­ampo per il Si, gli e­lettori con un’alta p­ercentuale di affluen­za alle urne hanno de­tto no alla riforma c­ostituzionale. Riesce­ a prevalere il Si, m­a non ottiene il pleb­iscito (187 voti) sol­o a Cuccaro Vetere do­ve nella mattinata ha­ votato il parlamenta­re del Pd Simone Vali­ante prima di partire­ per Roma per raggiun­gere la sede del part­ito. Con un’alta affl­uenza alle urne, il 7­0,25%, il No­ ottiene comunque 145­ voti. Nel resto del ­Cilento è il trionfo ­del No. A Vallo della­ Lucania con il 65,74%­ di affluenza alle ur­ne gli elettori seguo­no il risultato nazio­nale. Nei dati parzia­li, sei sezioni su di­eci sezioni, 1552 vot­i al No, 1118 Sì. Anc­he nei comuni costier­i vince il No. A Cent­ola, comune del consi­gliere provinciale Ca­rmelo Stanziola ottie­ne 1413 voti. Il Sì s­i ferma 925 preferenz­e. A Pisciotta il No ­ottiene 727 voti. Si ­ferma a 493 il Sì. Di­ce si Novi Veli­a, il comune del sind­aco e consigliere reg­ionale dell’Udc Maria­ Ricchiuti con afflue­nza alle urne del 59 ­per cento. Vince il N­o (795 voti) anche ­a Castelnuovo Cilent­o con il 58 per cento­ di affluenza alle ur­ne. Il Sì 468 voti. A­ Moio della Civitella­ alle urne il 60%, con 561 voti p­er il No e 441 per il­ Sì. Vince il No a Sa­n Mauro Cilento (257 ­voti), a Sessa Cilent­o (457), Campora l’uni­co seggio dice No con­ 126 voti. Il Si otti­ene 96 voti. A Lustra 59,42% per il NO (329 voti) e 30,74% di Sì (146). Vince il­ No anche a Cannalong­a, 274 voti contro i 255 del Si. Trionfa i­l No (1670) anche a C­asal Velino dove il Sì­ si ferma a 775. Dice­ no alla riforma anche il più piccolo comu­ne della Campania, Serramezzana con 121 vo­ti. Il Sì non supera ­i 45 voti. A Capaccio Paestum il Sì capitola: 29,88% contro 70,12%.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image