Attualità

Natale al Parco archeologico di Velia con visite guidate, laboratori di arte, pittura e natura

Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2016

Ecco gli appuntamenti in programma

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, ha definito un calendario di iniziative previste nel periodo natalizio al Parco Archeologico di Velia, le attività sono organizzate da Arte’m, concessionario per la gestione integrata dei servizi aggiuntivi in collaborazione con Archeo Trekking ed Effetto Rete. Si parte l’8 dicembre e si va avanti fino al 6 di gennaio, per partecipare alle attività in programma è obbligatoria la prenotazione.

Programma

Giovedì 8 dicembre 2016, ore 9.30

– Trekking al Parco: passeggiata archeo-naturalistica nel Parco di Velia lungo la cinta muraria, alla scoperta del cd. Crinale degli Dei.

– Laboratorio di arte e natura ”La Land art”: nel corso della passeggiata i partecipanti raccoglieranno materiali naturali per realizzare un’opera istantanea di “Land art”.

Domenica 11 dicembre 2016 e sabato 7 gennaio 2017, ore 10.30

– Visita guidata alla scoperta dell’antica città di Elea-Velia, culla della celebre Scuola

eleatica e patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

– “I colori della natura”: laboratorio creativo di pittura con acquarelli naturali realizzati direttamente dai partecipanti con piante raccolte all’interno del Parco archeologico.

Sabato 24 e lunedì 26 dicembre 2016 e lunedì 2 gennaio 2017, ore 10.30

– Visita guidata alla scoperta dell’antica città di Elea-Velia, culla della celebre Scuola

eleatica e patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

– Degustazione di prodotti tipici

Venerdì 6 gennaio 2017, ore 10.30

– Visita guidata alla scoperta dell’antica città di Elea-Velia, culla della celebre Scuola

eleatica e patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

– “Scavo archeologico…con sorpresa!”: Laboratorio sul mestiere dell’archeologo, lo scavo e lo studio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home