In Primo Piano

Il Cilento vota No. Ad Agropoli brindisi per il risultato delle urne

Solo in pochi comuni prevale il Si

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2016

Solo in pochi comuni prevale il Si

Il Cilento vota No. Nonostante l’esercito di sindaci scesi in campo per il Si, gli elettori con un’alta percentuale di affluenza alle urne hanno detto no alla riforma costituzionale.

Occhi puntati su Agropoli dove il sindaco Alfieri non ottiene i fatidici 4000 voti e si ferma a 3475; il no si assesta al 67% con 7300 voti. Fuori dal municipio l’opposizione si è riunita in attesa del risultato delle urne quindi ha brindato ed intonato cori di scherno all’indirizzo dell’amministrazione comunale. Per la prima volta non c’è stata l’influenza del primo cittadino che fin ora aveva sempre portato risultati a casa dalle urne anche quando non direttamente interessato. A Capaccio Paestum il No doppia il Si: 7339 voti a 3128.

Riesce a prevalere il Si, ma non ottiene il plebiscito (187 voti) solo a Cuccaro Vetere dove nella mattinata ha votato il parlamentare del Pd Simone Valinate prima di partire per Roma per raggiungere la sede del partito; a Novi Velia (Al si il 51% dei voti). a Sanza (solo di 19 voti) e Laurino. Nel resto del Cilento è il trionfo del No. A Vallo della Lucania con il 65,74 di affluenza alle urne gli elettori seguono il risultato nazionale. Nei dati parziali, sei sezioni su dieci sezioni, 1552 voti al No, 1118 Si. Anche nei comuni costieri vince il No. A Centola, comune del consigliere provinciale Carmelo Stanziola ottiene 1413 voti. Il si si ferma 925 preferenze. A Pisciotta il No ottiene 727 voti. Si ferma a 493 il Si. Vince il No ( 795 voti ) anche a Castel Nuovo Cilento con il 58 per cento di affluenza alle urne. Il Si 468 voti. A Moio della Civitella alle urne il 60 per cento, con 561 voti per il No e 441 per il Si. Vince il No a San Mauro Cilento (257 voti), a Sessa Cilento (457) Campora l’unico seggio dice No con 126 voti. Il Si ottiene 96 voti. Vince il No anche a Cannalonga, 274 voti contro i 255 del Si. Trionfa il No (1670) anche a Casalvelino dove il si si ferma a 775. Dice no alla riforma nuche il più piccolo comune della Campania, Serramezzana con 121 voti. Il si non supera i 45 voti.

Nel Vallo di Diano vince il si solo in due centri: Caggiano e Pertosa. Tutti gli altri comuni si confermano in linea con il dato nazionale. Negli Alburni il Si emerge dalle urne solo a Valle dell’Angelo. Nel Golfo di Policastro, infine, vittoria netta del No. Nel centro più grande di quest’area, Sapri, solo mille voti per il Si contro 2100.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home