Attualità

Problemi al cineteatro da poco inaugurato, è polemica

Il sindaco replica: "notizie false emanate da uccelli di male augurio"

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2016

Il sindaco replica: “notizie false emanate da uccelli di male augurio”

SANTA MARINA. Pannelli di copertura del cineteatro da poco inaugurato spostati dal vento. Questa l’accusa del gruppo di minoranza “Insieme” dopo che nella giornata di giovedì 1 dicembre alcuni operai sono dovuti intervenire sulla copertura della struttura. “Secondo quanto da noi constatato – spiegano dall’opposizione – pare che sia stato necessario il loro intervento per ripristinare i pannelli di copertura del Cine-Teatro “tempio del popolo” che sarebbero stati spostati dal vento delle scorse ore, rendendo necessario un intervento volto alla stabilizzazione della situazione”.

La situazione è stata definita “grave” dalla minoranza, “visto che l’opera è stata inaugurata solo negli scorsi mesi, a poche settimane dal voto per le Amministative”. Il capogruppo Caterina Giudice, nell’attesa di avere risconto effettivo di ciò che pare essersi verificato, si mostra “perplessa e preoccupata per una situazione che avrebbe potuto causare il peggio per i cittadini che si trovavano nella zona sottostante”. Secondo il consigliere Tagliaferri i pannelli in questione sarebbero stati istallati “in maniera frettolosa e, allo stesso tempo, istallati senza i dovuti provvedimenti in virtù dell’avvicinarsi della campagna elettorale”.

Il sindaco Giovanni Fortunato, con la sua solita verve, ha parlato di “notizie false e tendenziose emanate da uccelli di male augurio”. “Qualcuno – ha detto – in questi giorni ha dichiarato che il Tempio del Popolo Cinema-Teatro si stava rompendo, tutto falso , invece sono in corso i lavori per montare gli alettoni della Ferrari per vincere il gran premio di formula uno. Vi assicuro che vinceremo non solo la gara ma anche il mondiale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Torna alla home