Attualità

Montesano sulla Marcellana: cambia l’organizzazione degli uffici comunali, nascono due nuove aree

Nascono l'area servizi alla Persona e quella Tributi / Ambiente

Filippo Di Pasquale

30 Novembre 2016

Nascono l’area servizi alla Persona e quella Tributi / Ambiente

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Cambia l’organizzazione degli uffici comunali che si ampliano con due nuove aree. E’ quanto stabilito da una delibera dello scorso 15 novembre che introduce l’Area Servizi alla “Persona” (che include le politiche sociali, la pubblica istruzione, Anagrafe, ecc…) e l’Area Tributi / Ambiente (Include Igiene Urbana, mansione tolta dall’Area Polizia Locale, verde pubblico, decoro urbano e tiene conto della pregressa delibera di giunta di orientamento per eventuale esternalizzazione dei tributi).

L’Area Tecnica I si arricchisce da un lato della specifica mansione di attività di tutela paesaggistica e perde dall’altro la manutenzione degli impianti termici comunali e della pubblica illuminazione che vengono trasferiti all’Area Tecnica II. Entrambe le aree avranno una posizione organizzativa di durata pari a due mesi al fine di verificare la conclusione delle procedure concorsuali, proprie del settore tecnico, inerenti categoria D (Direttivo Tecnico Ingegnere) e l’altra C ( Istruttore Tecnico Geometra). Contestualmente, verrà attivata una procedura per il conferimento di incarico a laureato esterno, a tempo determinato, per categoria dirigenziale nel settore economico.

La delibera ha, inoltre, previsto alcune indicazioni ai dipendenti: sollecito ai responsabili p.o. di raggiungere gli obiettivi assegnati; – riavviare le attività dell’Urban Center Comunale; – richiamare tutti gli uffici alle scadenze dei servizi affidati, avviando relative procedure ad evidenza pubblica ed evitando proroghe di qualsiasi tipo; – compulsare la Polizia Municipale di rafforzare i controlli di propria competenza all’interno del territorio comunale avendo ora il Comandante non più incombenze lavorative in materia di rifiuti. Detto semplicemente, da oggi i Vigili si occuperanno, insieme al loro Comandante, di attività in strada considerata la complessità del territorio di Montesano.
Questa nuova organizzazione sarà anche fisica nel senso che è stato disposto, per la giornata di domani, trasferimento degli uffici e del personale e precisamente: UTC/I al posto dell’attuale ufficio protocollo; UTC/II al posto dei Vigili e viceversa; il C.O.C., nell’attuale sede dell’Arch.Monaco.
“Se ne parlava da anni di portare l’Ufficio Tecnico all’interno della Casa Comunale. Domani si farà considerata anche la strategicità che nell’attuale amministrazione svolgono le relazioni tra parte politica, segreteria, settore economico-finanziario e ufficio tecnico”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi. “Io e la mia maggioranza ci assumiamo la piena responsabilità politica di questa decisione forte ma riteniamo anche attesa da parte della comunità”, conclude..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home