Attualità

Scrutatori, attivista 5 Stelle: pronto a lasciare il mio posto in favore di un disoccupato

Invito a tutti i sorteggiati: rinunciate in favore di giovani o disoccupati

Debora Scotellaro

29 Novembre 2016

Invito a tutti i sorteggiati: rinunciate in favore di giovani o disoccupati

CAPACCIO PAESTUM. “Pronto a rinunciare al mio posto di scrutatore in favore di un disoccupato”. L’iniziativa è di Pasquale Santoro, un attivista del M5S di Capaccio Paestum. Quest’ultimo aveva avanzato una richiesta esplicita all’amministrazione comunale in vista del referendum, che consisteva nell’eliminazione del sorteggio e nella scelta degli scrutatori tra giovani, studenti, disoccupati e disabili. Tuttavia afferma l’attivista: “L’amministrazione, che invece non è attenta alle problematiche dei cittadini non ha preso in considerazione la nostra richiesta”. Il caso ha voluto che proprio l’attivista sia stato estratto dal sorteggio ed ora si è subito reso disponibile a cedere il suo posto. “Sarei disposto a rinunciare soltanto a favore di chi realmente ne ha bisogno”, ha spiegato. Il videomessaggio si conclude con un’ulteriore richiesta al comune nel trovare un sostituto in base ai criteri richiesti dal M5S e l’invito a chi è stato sorteggiato e lavora a fare un passo indietro “dando la possibilità a qualche giovane, studente, disoccupato, di guadagnarsi, anche se pochi, un po’ di soldi…C’è poi un ulteriore ultima opzione, se non riusciamo a trovare nessuno che soddisfi i requisiti richiesti sarò io mantenere il posto di scrutatore per poi devolvere il compenso in beneficenza…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home