In Primo Piano

Riforma costituzionale: in Cilento e Vallo di Diano ultimi incontri per il ‘si’ e per il ‘no’

Otto appuntamenti in programma per il Referendum

Ernesto Rocco

29 Novembre 2016

Referendum

Otto appuntamenti in programma per il Referendum

Ultima settimana prima del Referendum sulla riforma costituzionale ed ultimi appuntamenti sul territorio per promuovere le ragioni del si e del no. Oggi sei gli incontri in programma. A Novi Velia l’appuntamento è organizzato da Fratelli d’Italia – An, per sensibilizzare i cittadini a votare contro la riforma. Saranno presenti Ugo Romaniello, portavoce FDI Novi Velia, Giuseppe Coccorullo (Componente Coordinamento Provinciale), Giovanni Marsicano (consigliere provinciale Pisciotta), Mario Fariello (assessore Vallo della Lucania), Costabile Spinelli (sindaco di Castellabate e consigliere provinciale), Michele Cuozzo (coordinatore provinciale FDI), Antonio Iannone (coordinatore regionale FDI), Marcello Feola (avvocato e docente universitario), Alberico Gambino (consigliere regionale) ed Edmondo Cirielli (deputato FDI). L’appuntamento è in programma alle ore 18 presso l’Hotel Giardino San Michele.

A spiegare le ragioni del ‘Si’, invece, ci penserà il Pd, alle ore 17.30, presso la sede della Comunità Montana Alento Montestella a Laureana Cilento. All’appuntamento con sindaci e amministratori del territorio dell’Alto Cilento prenderanno parte Angelo Serra, sindaco di Laureana; Giancarlo Emanuele Malatesta, presidente della Comunità Montana; Nicoletta Serra, componente direzione PD Salerno; Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Franco Picarone, presidente Commissione Bilancio Regione Campania; Franco Alfieri, sindaco di Agropoli e consigliere delegato del Presidente della Regione per agricoltura, caccia e pesca; Sabrina Capozzolo, responsabile nazionale politiche agricole PD. Modera Gennaro Guida, segretario PD Torchiara.

Le ragioni del ‘SI’ saranno al centro di incontri in programma oggi anche in altri quattro centri: A Cuccaro Vetere appuntamento alle ore 17 nella tendostruttura di piazza Umberto I con il sindaco Aldo Luongo e il deputato Pd Simone Valiante; a Roccadaspide, alle ore 18 presso l’aula consiliare con il sindaco Gabriele Iuliano l’ex segretario della Regione Campania Fernando De Angelis, i deputati Pd Simone Valiante e Tino Iannuzzi. A Capaccio Paestum alle ore 19.30. Saranno presenti il segretario Pd Emanuele Sica, il segretario Gd Antonio Maffeo, Vito Maratea, della direzione generale GD, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, Giuseppe Canfora, presidente della Provincia, i deputati Simone Valiante e Tino Iannuzzi, la segretaria regionale del Pd Assunta Tartaglione; a Sanza, infine un incontro a sostegno del ‘Sì’ con Mimmo Cartolano, Coordinatore PD Vallo di Diano, Vittorio Esposito, dirigente del Partito Democratico, Franco Picarone, Consigliere della Regione Campania e Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Regione Campania. L’appuntamento è alle ore 19.00 al centro Polifunzionale.

Domani incontro per il ‘no’ ad Agropoli, presso l’aula consiliare (inizio ore 17.30). Saranno presenti i consiglieri comunali Vito Rizzo, Emilio Malandrino e Agostino Abate, l’ex sindaco Antonio Domini, i docenti universitari Arnaldo Miglino, Nunziante Mastrolia e Massimo Villone. Modera Carmine Parisi, del comitato Democrazia Costituzionale – Alto Cilento. A Castel San Lorenzo è in programma, sempre il 30 novembre, l’evento “L’Italia riformista è l’Italia che dice sì”; alle 20 presso l’aula polifunzionale di via Vigna della Corte interverranno il sindaco Giuseppe Scorza, il consigliere comunale Cosimo Fabiano, Antonio Buono, presidente del consiglio comunale, ed Enzo Maraio, consigliere regionale della Campania e responsabile nazionale organizzazione PSI.

L’1 dicembre, invece, appuntamento a Laurito, alle ore 17 presso l’aula consiliare. Saranno presenti il sindaco Vincenzo Speranza, Stefano Pisani, della direzione nazionale Pd, Gennaro Maione, presidente Consac, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, Carmelo Stanziola, vicepresidente della Provincia, Franco Alfieri, sindaco di Agropoli, Luca Cascone, presidente della commissione trasporti della Regione, Nicola Landolfi, segretario Provinciale Pd, Simone Valiante, deputato e Gennaro Migliore, sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia. Modera l’incontro Rosetta Romaniello, del circolo Pd di Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Torna alla home