• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’imperatore bambino a San Mauro Cilento

La storia del piccolo Rogero

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Novembre 2016
Condividi

La storia del piccolo Rogero

“Basileus Basileon, Basileuon Basileuonton”: Re dei re, Regnanti fra i Regnanti, ai Paleologi, ultima dinastia dei principi di Bisanzio, qui nel Cilento toccò una sorte singolare dimenticata forse dai più ma degna dei libri di storia e di questo racconto. Figlio del despota Tommaso, costui fratello di Costantino XI, ultimo monarca di un Impero ormai in disfacimento, il piccolo Rogero, appena undicenne, il cui destino da imperatore non vide mai compimento, finì infatti a San Mauro Cilento come ostaggio del Re di Napoli Alfonso V a garanzia di un trattato che gli assegnava alcuni possedimenti. Carne viva ed innocente in cambio d’un pezzo di terra, vittima da sacrificare all’altare degli accordi, il suo lascito è tutto in un coro ligneo commissionato per la chiesa che parla il linguaggio antico delle genti che nel 1400 furono baluardo della Cristianità d’Oriente in Occidente. Numerose furono infatti le famiglie di nobili bizantini che raggiunsero Rogero a San Mauro alla caduta di Costantinopoli nel 1453, ne assicurarono la memoria e protessero la discendenza fino alla fine del XVI secolo, secoli dopo la sua scomparsa nel 1488. Il museo che testimonia queste presenze si chiama, non a caso, Eleousa termine greco che sta per Madre di Dio della Misericordia, ed ospita ad oggi vari reperti artistico-religiosi di matrice bizantina, tra cui l’icona della Theotokos Eleousa (la Madonna misericordiosa) che celebra la tenerezza e l’intimità affettuosa tra la madre ed il figlio cui la popolazione è devota. Francesco Schiavo Rappo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:san mauro cilentosan mauro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.