InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nel Cilento un centro di ricerca per la valorizzazione degli ecosistemi marini, fluviali e costieri
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Via Crucis Vivente
Torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Borgo Spinazzo si prepara alla Via Crucis vivente
Attualità Cilento
Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari
Attualità Vallo di Diano
Tempio di Paestum
Paestum & Velia on the road: navette gratuite per collegare Paestum a Velia
Attualità Cilento
Incidente a Sant’Arsenio. Ferito un giovane del posto
Cronaca Vallo di Diano
Asilo
Dieci anni di attività per un asilo del Cilento: Comune organizza una cerimonia celebrativa
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Nel Cilento un centro di ricerca per la valorizzazione degli ecosistemi marini, fluviali e costieri

Di Redazione Infocilento 6 anni fa
2 min. di lettura
Un panorama di Centola
Condividi

Protocollo d’intesa tra comune, Regione, Provincia e Università

CENTOLA. Un protocollo di intesa per la costituzione di un partenariato con la Regione Campania, la Provincia di Salerno, Università di Salerno e l’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, finalizzato alla realizzazione di un centro di ricerca, studi, tutela, valorizzazione e promozione degli ecosistemi marini, fluviali e costieri, supporto tecnico-scientifico. Questa l’iniziativa del comune Centola.

Il centro verrebbe ospitato nella casa “Casa Canadese” a Palinuro, di proprietà del Comune di Centola. La sala congressi, che è parte della struttura stessa, potrà essere messa a disposizione anche dei partners firmatari, quale sede di incontri, laboratori, formazione, ecc… Le competenze che si intende convogliare in questa struttura riguardano principalmente i seguenti settori: lo studio dell’ambiente marino attraverso specifiche campagne; la valutazione del dissesto idrogeologico-erosione costiera; le problematiche legate ad eventuali fonti di inquinamento; la realizzazione di un sistema tecnologicomultimediale avanzato, da utilizzare a fini didattici, di ricerca e divulgazione dell’ecosistema marino e non. La progettualità per la valorizzazione e messa in sicurezza dei fiumi Lambro e Mingardo.

“Il centro – sottolineano da palazzo di città – rappresenterebbe un concreto supporto tecnico-scientifico agli Enti preposti alla gestione del territorio ad ogni livello, con ricadute importanti sia in ambito occupazionale che di visibilità e valorizzazione del territorio”.

TAG: attualità, centola, centola notizie, centro di ricerca palinuro, centro ricerca cilento, palinuro, ultimora
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Banca Monte Pruno e Confartigianato delegazione Vallo di Diano: un progetto vincente
Articolo Successivo Ospedale di Sapri Bimba di 21 mesi colpita da meningite | VIDEO
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Via Crucis Vivente
Attualità

Torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Borgo Spinazzo si prepara alla Via Crucis vivente

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Attualità

Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari

Erminio Cioffi Erminio Cioffi 2 ore fa
Tempio di Paestum
Attualità

Paestum & Velia on the road: navette gratuite per collegare Paestum a Velia

Antonio Pagano Antonio Pagano 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla