Attualità

Banca Monte Pruno e Confartigianato delegazione Vallo di Diano: un progetto vincente

Al via nuove attività con nuovo delegato territoriale

Comunicato Stampa

24 Novembre 2016

Al via nuove attività con nuovo delegato territoriale

Sono passati quattro anni dall’apertura dello sportello a Sala Consilina, presso la filiale Banca Monte Pruno, dello sportello di Confartigianato delegazione Vallo di Diano.

Quattro anni in cui sono stati forniti sul territorio importanti servizi che hanno dato un forte supporto alle diverse attività imprenditoriali presenti.
Una partnership nata nel 2012, grazie alla lungimiranza del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e dell’allora Presidente di Confartigianato A.L.I. Salerno Giuseppe Gallo, che vollero lanciare, per la prima volta, questa iniziativa all’interno di uno sportello bancario.

Da quella data è stato realizzato un prezioso lavoro, tra cui diversi protocolli sottoscritti, a partire da quello con la CCIAA di Salerno, permettendo di avere tutti i servizi offerti della Camera ogni giorno sul territorio, il protocollo di intesa con Sviluppo Campania Spa per studiare le misure di finanza agevolata sia per le start-up che per le PMI costituite, il protocollo di intesa con ARLAS e Apl per implementare il progetto Garanzia Giovani che ha permesso di inserire vari ragazzi, dai 18 anni al 29 anni , in tante imprese del territorio per maturare una prima e significativa esperienza lavorativa.

A questo va aggiunta una presenza quotidiana a servizio delle imprese del territorio, oltre che l’apertura di uno sportello simile anche presso la Filiale di Vallo della Lucania della Banca Monte Pruno.

Da qualche giorno, inoltre, è stata nominata Maria Antonietta Aquino, come nuova delegata di Confartigianato nel Vallo di Diano, dopo essere stata impegnata fin dall’apertura dello sportello di Sala Consilina.

“Sono soddisfatta del lavoro fatto – ha affermato Maria Antonietta Aquino – ma sono convinta che l’impegno deve proseguire, sempre di più, nella direzione dell’informazione, dell’assistenza e della consulenza puntuale alle imprese. Proseguire e rafforzare, inoltre, la sinergia già in essere con la Banca Monte Pruno e colgo l’occasione, infatti, per ringraziare il Direttore Michele Albanese che, fin da subito, ha creduto nel progetto, ci ha sostenuto ed incoraggiato. Ed oggi, proprio con la Banca Monte Pruno, si sta valutando di avviare nuovi e rilevanti progetti per essere sempre più un basamento per il territorio non solo del Vallo di Diano, ma del salernitano. Un ringraziamento va anche al nuovo presidente di Confartigianato Salerno, Franco Risi, che sta cercando di creare un’associazione solida, produttiva e utile per il territorio”.

“Vogliamo proseguire – ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – sulla scia tracciata nel corso di questi anni insieme a Confartigianato. La volontà è di potenziare il nostro impegno e di curare, più da vicino, alcune ambiti di interesse per la clientela. Riteniamo che, ad esempio, l’europrogettazione sia una di quelle variabili su cui far leva, garantendo presenza e consulenza alla clientela interessata, anche per il tramite delle professionalità della delegazione Vallo di Diano di Confartiginato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home