Attualità

Al via la stagione teatrale de ‘Il Tempio del Popolo’

A dicembre prenderanno il via spettacoli e proiezioni. Ecco il programma

Francesco Lombardi

23 Novembre 2016

A dicembre prenderanno il via spettacoli e proiezioni. Ecco il programma

SANTA MARINA. Biagio Izzo, Manuela Arcuri, Carlo Buccirosso. Questi soltanto alcuni dei protagonisti della stagione teatrale del “Tempio del Popolo”, il cineteatro di Policastro Bussentino. Ieri la presentazione del cartellone che prenderà il via a dicembre e proseguirà fino a marzo. Il programma completo è ancora in via di definizione ma i nomi di richiamo non mancano, così come le compagnie locali. Sarà proprio la Compagnia Artisti Cilentani ad aprire il sipario con “Mamma mia…domani mi sposo” (8 dicembre). A gennaio uno spettacolo dedicato a Gaber, “Gaberscik”, con Pierluigi Iorio. Il 16 febbraio arriva Biagio Izzo con Bello di Papà. Manuela Arcuri protagonista a marzo con “Bravi a letto”. Il 27 aprile Aprile, infine, in scena “Il Pomo della discordia” con Carlo Buccirosso.

Ma il “Tempio del Popolo” non è solo teatro, ma anche cinema: si comincia il 16 dicembre con il classico cinepanettone: «Non c’è più religione», con Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro, Nabiha Akkari, Giovanni Esposito e Roberto Herlitzka. A seguire: «Natale a Londra: Dio salvi la regina». A seguire « Mister Felicità», «Oceania» della Disney, «Il Grande Gigante Gentile», «Silence», «Resident Evil: the final chapter», «Jacqueline Kennedy», «Beata Ignoranza», «Trainspotting due», «Rosso Instambul» e «La Bella e la Bestia», che chiuderà con la sua proiezione, dal 24 al 26 marzo.

«Abbiamo realizzato una Ferrari – ha commentato il sindaco Giovanni Fortunato – e abbiamo messo la benzina per farla correre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Torna alla home