Attualità

Giornata Nazionale dell’Albero, successo per gli eventi cilentani di Fare Ambiente

Arturo Calabrese

22 Novembre 2016

Ad Agropoli, Pollica e Casal Velino la  Giornata Nazionale dell’Albero

Lo scorso 21 Novembre si è svolta, presso l’Istituto scolastico primario “Gino Landolfi”, la Festa Nazionale dell’Albero organizzata e promossa dal Laboratorio di Agropoli “Cilento Dieta del Mediterraneo” del Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente”. La manifestazione ha visto coinvolte tutte le classi prime della scuola primaria “G. Landolfi” e della scuola primaria “A. Cafarelli” della zona Moio, con la partecipazione delle Autorità istituzionali.

Presenti anche il presidente nazionale di Fare Ambiente, il professore Vincenzo Pepe che ha sottolineato l’importanza fondamentale della Festa dell’Albero, rilanciata in tutta Italia, al fine di «amare la Natura, perché senza la Natura non abbiamo futuro – dice – tanti alberelli che vanno curati per una buona qualità della vita», concetti ampiamente condivisi anche da Papa Francesco nell’Enciclica “Laudato sì” in quanto «ognuno di noi è custode dell’Ambiente e deve aver cura del Creato». Presenti anche il Direttore della Fondazione “G.B. Vico”, Dott. Claudio Aprea, la Dirigente scolastica della scuola primaria “G. Landolfi”, Dott.ssa Anna Vassallo e la Presidente del Laboratorio Fare Ambiente di Agropoli, Dott.ssa Elvira Serra.
Dopo i saluti istituzionali, i bambini di ciascuna sezione hanno recitato delle poesie a tema, cui ha fatto seguito la premiazione degli autori dei disegni più rappresentativi dell’evento, con consegna di una piantina. A seguire, è stato posto a dimora un albero di ulivo nell’area verde antistante l’Istituto scolastico “G. Landolfi”, con la collaborazione delle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente. Successivamente, sono stati consegnati a ciascuna sezione coinvolta nell’evento, gli attestati di partecipazione alla Festa dell’Albero e a ciascun bambino, le medaglie di Fare Ambiente, a ricordo della manifestazione.

Anche il Comune di Pollica si è colorato di verde. Il neocostituito Laboratorio Fare Ambiente Pollica ha  accolto l’invito del Sindaco Stefano Pisani a partecipare alla Giornata Nazionale dell’Albero insieme agli  alunni dell’Istituto Comprensivo G. Patroni di Pollica e a Legambiente per assistere alla piantumazione di un ulivo, l’Albero dei nuovi nati in onore dei nati nel 2015. Presenti anche qui, insieme al Sindaco Pisani, Claudio Aprea e Vincenzo Pepe. Successivamente i lavori si sono sposati presso la Scuola primaria di Casal Velino Capoluogo sempre in ricordo della Giornata Nazionale dell’Albero. Fare Ambiente, sempre vicino alla scuola, sottolinea la necessità di promuovere l’educazione ambientale e diffondere una sana coscienza ecologica sensibilizzando le future generazioni che dovranno affrontare problemi territorialmente diversi, inoltre sono state fatte riflessioni per sottolineare come la tutela dell’ambiente e i comportamenti corretti viaggino verso un mondo più sostenibile. Il progetto, cosi come accaduto a Pollica, ha reso protagonisti i bambini che hanno interpretato, con i loro disegni, la Giornata Nazionale dell’Albero con la premiazione, poi, dei più rappresentativi. Momenti di emozione, quando, gli alunni della Scuola Primaria di Casal Velino Capoluogo si sono esibiti sottolineando l’importanza degli alberi. La manifestazione si è conclusa con la piantumazione dell’ulivo nel cortile della scuola alla quale hanno partecipato attivamente i bambini. Grande partecipazione anche in questo caso del Sindaco Silvia Pisapia insieme al direttivo di Fare Ambiente.

fareambiente-agropoli-1
Agropoli
fareambiente-agropoli-2
Agropoli
fareambiente-casal-velino
Casal Velino
fareambiente-pollica
Pollica

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home