Attualità

Cilento: sempre più comuni ricorrono ai vaucher per aiutare le fasce deboli

Al via i bandi per lavoro occasionale in attività di manutenzione o sociali

Redazione Infocilento

18 Novembre 2016

Panorama di Celle Di Bulgheria

Al via i bandi per lavoro occasionale in attività di manutenzione o sociali

Aumenta sempre di più il numero di comuni che decidono di usufruire di vaucher per consentire alle persone in difficoltà di svolgere lavori saltuari per l’ente, provvedendo alla manutenzione di edifici pubblici, strade, piazze, parchi e monumenti, nonché attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale.
Nelle scorse settimane furono Roccagloriosa e Castel San Lorenzo ad avviare questa iniziativa. Ora invece tocca a Celle di Bulgheria, Laureana Cilento, Pollica, Perito, Vallo della Lucania, Roccadaspide e Pisciotta. L’obiettivo è quello di dare aiuto alle persone in difficoltà residenti sul territorio, puntando in particolar modo su giovani e disoccupati.

“Abbiamo aderito – spiega il sindaco cellese Gino Marotta – all’avviso pubblico della Regione per l’erogazione di voucher lavoro occasionale accessorio. In questo modo sarà possibile aiutare i soggetti più in difficoltà e migliorare la qualità e la quantità di alcuni servizi erogati dell’ente Comune”.

La selezione dei lavoratori avverrà nel rispetto dei seguenti criteri: residenza nel Comune, residenza in Comuni limitrofi, avere un ISEE più basso quale valore di priorità, numerosità del nucleo familiare in carico. Il lavoro occasionale accessorio è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario. Le prestazioni saranno remunerate con il sistema dei buoni lavoro (voucher). Il valore nominale lordo di ciascun buono è di 10 euro all’ora, comprensivo sia della contribuzione della Gestione separata INPS (13%) che dell’Assicurazione INAIL (7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Al netto il voucher ha un valore di 7,50 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home