• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza cinghiali, Pellegrino: «A breve i selecontrollori saranno attivi»

Tommaso Pellegrino sull'emergenza cinghiali annuncia una riunione con FederParchi e Regione

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 17 Novembre 2016
Condividi

Tommaso Pellegrino sull’emergenza cinghiali annuncia una riunione con FederParchi e Regione

Negli ultimi giorni sono stati diversi gli incidenti causati dalla presenza di cinghiali sul tratto stradale. Ad avere la peggio le auto, distrutte, e una donna finita in ospedale. Quanto accaduto ha fatto tornare sul piede di guerra i sindaci del territorio, in particolare i primi cittadini di Gioi Andrea Salati, che ha anche scritto al Parco chiedendo fatti tangibili, e quello di Ottati Eduardo Doddato, che si è detto pronto ad emanare nuovamente un’ordinanza per autorizzare gli abbattimenti. A fare loro eco è l’Unione Sindacale di Base che denuncia un’immobilità del Parco da quando il presidente Pellegrino si è insediato, «Segno questo che c’è qualcosa che non va. Il territorio del Parco è ostaggio di svariate categorie di come i cacciatori e gli ambientalisti, gli imprenditori e gli agricoltori, le opposte forze e fazioni politiche». Tommaso Pellegrino, chiamato in causa, interviene per disarmare i primi e placare l’animo dei secondi. Per Pellegrino la questione dei cinghiali è stata la prima problematica da affrontare ai tempi della sua nomina ad aprile. Ha avviato, su tutto il territorio del Parco, dei corsi per formare dei cacciatori, i cosiddetti selecontrollori, al fine di evitare battute di caccia senza professionalità che in passato hanno contribuito soltanto a peggiorare la situazione. A distanza di circa 7 mesi dall’inizio di tali corsi, a breve ci sarà l’esame finale. Ad annunciarlo è lo stesso presidente: «I corsi sono finiti – spiega – ora manca solo l’ultimo passo per la certificazione ufficiale e poi i nuovi 300 selecontrollori saranno attivi a tutti gli effetti. Gli abbattimenti selettivi, eseguiti con una certa linea di indirizzo, saranno la soluzione da cui partire per risolvere una volta per tutte questo grave problema». Pellegrino ha in programma una serie di interventi da affiancare ai selecontrollori: «per combattere la piaga degli ungulati – continua – attueremo anche altre iniziative quali centri di cattura. In questo caso gli animali verranno catturati, quelli adatti saranno utilizzati per la filiera alimentare ed altri trasferiti in zone dove queste emergenza è già stata arginata da tempo». Per avviare queste nuove soluzioni, però, è necessario che il Parco si interfacci con altre realtà. «Nei prossimi giorni – dichiara il presidente Pellegrino – ci sarà un tavolo tecnico tra l’Ente, la FederParchi, nella persona del presidente Giampiero Sammurri, la Regione Campania, tecnici ed esperti del settore. Insieme a loro ci sarà un focus sulla questione e saranno messe sul tavolo della discussione le esperienze di altre regioni italiane, dove il problema è stato in passato ancor più presente e dove è stato ampiamente superato».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieemergenza cinghiali cilentotommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.