Attualità

Manager Asl in visita all’ospedale di Agropoli: presto la riorganizzazione | VIDEO

Restano i dubbi sul futuro, Coppola: chiediamo i reparti legati all'emergenza

Ernesto Rocco

16 Novembre 2016

Restano i dubbi sul futuro, Coppola: chiediamo i reparti legati all’emergenza

AGROPOLI. “Quello di Agropoli non sarà mai più un ospedale con la H davanti però c’è una riorganizzazione importante e presto la metteremo in pratica”. Così il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, ha risposto alle domande di chi chiedeva informazioni sul futuro del nosocomio agropolese. Nella giornata di ieri il manager salernitano ha effettuato dei sopralluoghi nelle strutture sanitarie del territorio, prima Sapri, poi il Saut di Santa Maria di Castellabate, infine il Psaut di Agropoli. Giordano, accompagnato nella visita dal sindaco Franco Alfieri, dal vicesindaco Adamo Coppola e dal direttore sanitario Francesco Lombardo, ha voluto salutare tutti i dipendenti in servizio, visitare la struttura, i reparti attualmente esistenti, le attrezzatura e farsi un’idea dell’intero complesso ospedaliero in vista della riapertura del pronto soccorso con venti posti letto, così come stabilito dall’atto aziendale.

“Entro dicembre – ha detto – il piano verrà ratificato e quindi inizieremo ad operare”. Ancora non chiaro il futuro dell’ospedale di Agropoli. Non si conosce come funzionerà il pronto soccorso, né nel dettaglio a cosa serviranno i 20 posti letto. Il vicesindaco Adamo Coppola, però, ha le idee chiare su cosa serve all’ospedale civile: “Se vogliono aprire un centro specialistico o un riparto di eccellenza ben venga – ha detto – tuttavia chiediamo soprattutto di avere i reparti legati al pronto soccorso che ci permettano di affrontare le urgenze”. Il direttore sanitario Antonio Giordano non ha fatto promesse, ma ha ascoltato le istanze degli operatori sanitari, mostrandosi visibilmente stupito dalle decisioni prese dalla precedente gestione dell’Asl di chiudere con lucchetti e catenacci alcuni spazi della struttura come la rianimazione e i reparti. “Forse – ha detto ironicamente il sindaco Franco Alfieri – avevano paura che di nostra iniziativa decidessimo di riaprire l’ospedale”.

Prima di andare via Giordano ha risposto anche alle domande di un medico che gli chiedeva informazioni sullo stato del pronto soccorso dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania. “Ne ho un’altro peggiore – ha esordito il manager – che è quello di Nocera Inferiore per qualità tecnica e strutturale. “Ma entrambi – ha aggiunto – devono essere migliorati: per Vallo abbiamo già dato via libera ad una seconda emodialisi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home