• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento la festa della ”mburnata”

L'appuntamento è in programma l'11 e 12 novembre nel centro storico di Novi Velia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Novembre 2016
Condividi
Castagne

L’appuntamento è in programma l’11 e 12 novembre nel centro storico di Novi Velia, er riscoprire le antiche tradizioni culinarie e chiacchierare intorno al forno

L’Associazione Modalità On, guidata dal presidente Gerardo Tortorella, ha organizzato l’11 e il 12 Novembre a Novi Velia ‘A mburnata.
L’evento patrocinato dal Comune di Novi Velia, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e da Slow Food si terrà nel cuore del centro storico di Novi Velia. L’iniziativa si pone lo scopo di creare momenti di aggregazione nella comunità, facendo rivivere attimi di convivialità attraverso la riscoperta del forno a legna.
Restituire al forno la dignità di cui ha goduto in passato rappresenta una delle finalità dell’evento, recuperando le atmosfere che intorno ad esso si creavano: l’unione familiare, la collaborazione, le attese lunghe e pazienti per ottenere prodotti genuini e fragranti, il clima e l’atmosfera conviviale che i più anziani riuscivano a creare raccontando gli aneddoti della vita passata e ricordando le tradizioni che si tramandavano di generazione in generazione. Particolari di una memoria storica che purtroppo sta scomparendo. Segni di una identità collettiva e sociale che muta col trascorrere del tempo ma che si tenta di conservare nel contesto di una società più grande e più variegata.
Ne discuteranno intorno al forno: Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Claudio D’Ambrosio Slow Food e Antonio Pellegrino membro della Comunità del grano di Caselle.
I forni esistenti in via Mauro Valenzano saranno accesi ed utilizzati. Saranno preparate le tradizionali pizze cilentane, pane, dolci e ‘A mburnata, la castagna, regina della stagione autunnale. L’autunno dispensa prodotti ortofrutticoli ad alto valore nutrizionale che adeguatamente manipolati hanno da sempre rappresentato per le famiglie contadine il sostentamento per tutto l’inverno. Un insieme di tecniche varie permetteva la conservazione di questi prodotti. ‘A mburnata è una tecnica per la buona conservazione della castagna. Il forno diventava, quindi, lo strumento con il quale preparare i prodotti con cui si riempiva la dispensa per l’inverno. Pertanto, durante i due giorni, si effettueranno dimostrazioni di panificazione e di cottura al forno di frutti di stagione.
Per garantire il taglio culturale dell’evento sono previste una mostra pittorica di artisti cilentani ed estemporanee di pittura al centro del borgo e una mostra pomologica di frutti antichi, quest’ultima a cura dell’ Associazione Made in Cilento.
Un’occasione per riscoprire alcune tecniche e qualche segreto della cucina cilentana e per rivivere l’atmosfera di tempi passati.

s
TAG:novi velianovi velia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.