Attualità

Dalla Regione Campania fondi per riqualificare il complesso di Santa Croce

254mila euro per il recupero del piano terra e degli spazi antistanti

Redazione Infocilento

8 Novembre 2016

254mila euro per il recupero del piano terra e degli spazi antistanti

SAPRI. La Regione Campania ha approvato gli esiti dell’avviso pubblico per il finanziamento di azioni di valorizzazione e promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania.

Tra i 25 progetti ammessi c’è Il progetto candidato dal Comune di Sapri “IN/Fingimenti-della materia dei sogni” finanziato per 254.000,00 euro.

“L’ottima qualità della proposta progettuale, valutata tra le migliori della Regione Campania, permetterà di avviare il processo di riqualificazione del complesso di Santa Croce -ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – un primo ma importantissimo tassello. Dopo tanti anni di parole finalmente si investono dei soldi per dare nuova vita ad uno dei luoghi più belli ed affascinanti della nostra Città”.

Sono previsti interventi di recupero dei locali al piano terra che verranno destinati a spazi espositivi e laboratori per la valorizzazione del materiale archeologico dell’area adiacente. Anche lo spazio antistante i locali sarà recuperato e messo in sicurezza e l’intera area sarà resa accessibile ai diversamente abili con l’abbattimento delle barriere architettoniche.

La vera anima del progetto è l’intervento artistico affidato al giovane artista milanese Edoardo Tresoldi, ideatore del “modello Siponto” – un intervento di valorizzazione nell’antico insediamento di Siponto alle porte di Manfredonia. “Una sfida affascinante – ha commentato l’assessore Giulio Cammarosano – costruita negli anni grazie all’iniziativa ed alla tenacia di Incipit che ci ha regalato le opere che oggi popolano le pareti e gli spazi della nostra città. All’arte pubblica ed in particolare al genio di Tresoldi affidiamo ora il luogo più antico della nostra città perché torni a nuova vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home