Attualità

Microdiscarica la strada che conduce al Getsemani

Abbandonati scarti edili, plastica, cartone e vetro

Emilio Malandrino

7 Novembre 2016

Abbandonati scarti edili, plastica, cartone e vetro

CAPACCIO PAESTUM. Ancora segnalazioni di microdiscariche sul territorio comunale. L’ultima è stata individuata lungo la Sp13, la strada che congiunge Capaccio Scalo con Capaccio Capoluogo e giunge fino al Santuario del Getsemani. A margine della carreggiata ignoti hanno gettato indiscriminatamente tra la vegetazione ogni sorta di rifiuto: plastica, vetro, cartone ed anche resti edili. Sul caso non sono mancate polemiche e l’invito all’amministrazione comunale a provvedere alla bonifica dell’area che i soliti ignoti hanno compromesso.

Non è la prima volta che sul territorio di Capaccio Paestum vengono segnalate microdiscariche create da incivili che gettano si disfano dei rifiuti gettandoli in strada, tra la vegetazione o in luoghi isolati.

Nei mesi scorsi fece discutere la situazione di via dei Terzi a Gromola dove a margine della carreggiata, a ridosso dei campi e di un canale, erano stati gettati ingombranti, scarti edili, plastica, vetro ed altri oggetti. Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in quella zona si è ripetuto più volte nonostante le operazioni di bonifica da parte del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home