Attualità

Vallo della Lucania: fino al 13 novembre in mostra le opere di Cesare Iacovitti

L'esposizione è presso l'ex Convento di Santa Caterina

Carmen Lucia

6 Novembre 2016

L’esposizione è presso l’ex Convento di Santa Caterina

A Vallo della Lucania presso l’ex Convento di Santa Caterina la Mostra di Cesare Iacovitti. Nello scenario unico della Fondazione Monsignor Alfredo Pinto, si possono ammirare ancora fino al 13 novembre i quadri del pittore di origini abruzzesi Cesare Iacovitti. “Due terzi di fiori, un terzo di cielo”, questa è la visione che s’impone immediatamente quando si osservano le sue tele. Si ritrova nell’arte di Iacovitti una raffigurazione molto sincera del paesaggio cilentano, ma anche abruzzese, con un trionfo di colori di papaveri, ginestre e margherite. Non manca, però, anche la testimonianza dell’architettura dei nostri paesaggi, trasfigurata nelle immagini di Palazzo Torrusio o di antichi ruderi cilentani. Anche la dimensione antropologica della civiltà rurale sembra dominante, con le immagini del contadino, dell’artigiano che lavora i sampietrini e di un personaggio di Cannalonga, Pelea, che pare incarnare la figura degli antichi aedi, i cantori che rallegravano con le loro melopee e i canti le nostre piazze. Queste figure in particolare sembrano diventare vere e proprie allegorie parlanti di una civiltà, la nostra, forse ormai scomparsa. Iacovitti è poi bravo a cogliere lo stupore non solo del mondo contadino, ma soprattutto della particolare vegetazione dei nostri paesaggi: si veda in particolare la tela che ritrae il sottobosco o anche i fichi cilentani. Anche se la pittura si concentra soprattutto sui fiori e sulla vegetazione rigogliosa scaldata dai raggi di una giornata estiva, non sono trascurati gli effetti di luce sull’acqua resi con tocco leggero per mezzo di tratteggi regolari. In tutte le tele il colore raggiunge la sua ricchezza e la forma la sua pienezza. Il pittore sembra fedele a uno stile fatto di assemblaggio di colori di rara, rarissima intensità. Dominano, in uno stile che è detto di impressionismo acrilico, piccoli punti puri di colori, la cui giustapposizione modula una percezione sorprendente della realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home