• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, nasce l’Accademia Kamaraton per i futuri conoscitori del territorio

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 novembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Novembre 2016
Condividi

Le iscrizioni si chiuderanno il 19 novembre

Il primo centro dedicato alla formazione di futuri conoscitori a tutto tondo del territorio di Camerota e non solo. E’ stato presentato nei giorni scorsi, all’Hotel Bolivar, il progetto Accademia Kamaraton promosso e proposto da Mariella Cosentino, de Le Gioie di Mariella di Marina di Camerota. Il progetto è nato dalla collaborazione di un gruppo affiatato e appassionato del territorio, e dalla sinergia con gli imprenditori locali che nel corso dei mesi hanno sottolineato le esigenze sulle quali l’Accademia potrà dare il suo forte contributo. Anni di studi, di ricerche di approfondimenti su Camerota, sulle sue origini, hanno portato Mariella Cosentino alla nascita di alcune collezioni di gioielli, i già noti Gioielli diVERSI, creazioni artigianali ispirati al meraviglioso Cilento. Negli ultimi tempi è maturata invece la necessità di vedere concretizzarsi un progetto ben più ampio: dare al comune di Camerota un’ulteriore valorizzazione. Ecco perché nasce questo progetto che ha l’ambizione di far conoscere il territorio nei dettagli attraverso le sue risorse naturali, culturali e umane. Si tratta di un percorso esperienziale della durata di 7 mesi, durante i quali sono previste esperienze su un largo ventaglio di argomenti: storia, cultura, tradizione, religione, turismo, vela, gastronomia, estetica, fotografia e molto altro, destinato a un totale di 25 candidate di un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, residenti nel Comune di Camerota. A questa offerta si aggiungerà la possibilità di aprire il corso anche a giovani candidati. Il corso durerà da novembre a giugno e alternerà esperienze formative in aula a stage sul territorio. Ad affiancare Mariella Cosentino ci sono Daniela Ruocco, Adelaide Infantini e Marianna Vallone. Ognuna con la propria competenza ed esperienza, darà il proprio contributo alla crescita di Kamaraton. Irene Infantini, giovanissima vincitrice dell’ultimo Zecchino D’oro, sarà la mascotte del progetto. A tenere gli incontri sarà un notevole parterre, costituito da circa trenta esperti del territorio di Camerota e non, che a vario titolo approfondirà le tematiche proposte nel corso. «E’ fondamentale l’apporto e il contributo di tutti per crescere, oltre che per condividere», spiega Cosentino. L’inizio delle lezioni è previsto per novembre e le iscrizioni, che sono già aperte, si chiuderanno il 19 novembre. Ulteriori dettagli saranno disponibili sulla pagina Le gioie di Mariella

s
TAG:camerotacamerota notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.