Attualità

Anche il Cilento si illumina di blu

L'iniziativa nell'ambito della giornata del Diabete t1

Anna Maria Maiorano

4 Novembre 2016

L’iniziativa nell’ambito della giornata del Diabete t1

Ogni anno in molte città italiane il 14 Novembre i monumenti si illumineranno magicamente di Blu. Non tutti sanno, infatti, che quel giorno racchiude la vita e la speranza di molti bimbi che, non solo in Italia ma nel mondo intero, combattono quotidianamente con una malattia che indebolisce il fisico ma che fortifica il loro carattere. Il 14 Novembre è la Giornata Mondiale del Diabete t1. Un giorno qualunque si trasforma in un giorno di informazione, di conoscenza, di speranza, in un giorno contro la discriminazione.

Ad organizzare l’iniziativa è una realtà fatta di mamme combattive, unite nell’associazione “L’isola che non c’è”, che quest’anno, per la prima volta, in collaborazione con Cittadinanzattiva, ha proposto di illuminare anche i monumenti del Cilento di Blu.

Sarà questo un momento di sensibilizzazione importante in un territorio in cui molto spesso i bimbi diabetici sono costretti a veri e propri viaggi della speranza. Almeno per un giorno i piccoli affetti da questa patologia non saranno soli, sarà il giorno in cui un intero territorio si stringerà intorno a loro.

Il primo a rispondere all’appello è stato il comune di Vibonati che illuminerà ben 3 monumenti. San Giovanni a Piro, invece, illuminerà i suoi tre campanili. “Ma tutti noi – spiegano dall’associazione L’Isola che non c’è – abbiamo la speranza che il 14 il Cilento diventi una grande isola di BLU e venga annoverata tra le tante bellezze naturali e paesaggistiche illuminate di BLU che racchiude una vita intera .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home