Attualità

Lettera aperta del presidente del circolo Legambiente Ancel Keys

Il presidente del circolo Legambiente di Torchiara Adriano Maria Guida pone l'accento sull'importanza del fare rete

Redazione Infocilento

4 Novembre 2016

‘Ecco il Cilento che sogno’. Adriano Maria Guida pone l’accento sull’importanza del fare rete

TORCHIARA. Adriano Maria Guida, giovane presidente del circolo Legambiente Ancel Keys di Torchiara, dopo i vari incontri che hanno avuto gli amministratori del Cilento con il presidente del Parco e l’attenzione che gli stessi hanno rivolto all’importanza del fare rete, decide di scrivere loro una lettera aperta.

“In questa passata estate in numerose iniziative organizzate dalla nostra associazione, nei vari incontri e dibattiti su come promuovere e valorizzare il Cilento, ho ascoltato da più disparati oratori – quali politici, uomini di cultura, ambientalisti, imprenditori, sindacalisti ed opinionisti di vario genere – l’auspicio “bisogna fare rete”. Comincio con alcuni esempi di ciò che non è fare rete:
costruire polemiche non costruttive a mezzo media locali e nazionali, svalutare gli altri e per avere visibilità, non è fare rete!
progettare solo per la visibilità del proprio comune o della propria organizzazione, non è fare rete!
organizzare grandi eventi senza mettere in sinergia il territorio, non è fare rete! Eppure ci sono esempi positivi dove abbiamo visto il territorio fare rete con successo come la battaglia vinta contro la centrale Biomasse di Capaccio – Paestum.
Il Cilento non può crescere solo perché uno o più comuni riescono a creare esempi positivi. Per far crescere il Cilento le cose positive vanno concordate, costruite insieme e portate avanti da tutti. Fare rete significa  creare una visione condivisa dello sviluppo e progettare insieme. “I have a dream”, ho un sogno: la realizzazione di un confronto concreto, per il Cilento senza perdere tempo. Il mio sogno è che il Cilento lavori e cammini insieme per costruire un futuro migliore. Si mettano intorno ad un tavolo, coordinati dall’Ente Parco, i principali attori con responsabilità nel territorio. Confronto da fare subito!  Per indirizzare i fondi regionali ed europei su progetti che portino il segno della crescita economica del rispetto dell’ambiente per dare speranze: ai giovani che vogliono restare e risposte ad un territorio che non può più aspettare.
In conclusione voglio fare mie le parole del sindaco di Agropoli Franco Alfieri: le tante realtà del Cilento devono essere le perle di una collana ma tali perle, senza un filo che le tiene legate tra loro, cadono e si sparpagliano per terra. I nostri centri devono essere legati tra loro come le perle di una collana e così diventare uno splendido gioiello. Su quest’azione confido molto nell’apporto che Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, potrà dare affinché il Cilento possa essere una stupenda collana di perle”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home