Attualità

Pioggia di fondi per lo sviluppo delle aree rurali in Cilento e Vallo di Diano

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2016

Magliano Vetere

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Le istanze presentate dai tre Gal del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano sono state ammesse a finanziamento da parte della Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, Misura 19 (Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo). Beneficiari di finanziamento i Gal Vallo di Diano, Cilento Regeneratio e Consorzio Casacastra. Quindici in totale le istanze presentate, soltanto 10 quelle ammesse e selezionate.

I fondi serviranno a promuovere azioni concrete nelle macroaree rurali, in particolare su quelle marginali e a maggior rischio di depauperamento o degrado di risorse umane, economico-sociali ed ambientali. Sarà possibile valorizzare le risorse locali incentivando attività sostenibili sotto il profilo ambientale, economico e sociale; promuove il consolidamento di una logica programmatoria ispirata alla partecipazione ed al coinvolgimento delle comunità locali garantire la partecipazione attiva, matura e consapevole dei partner, pubblici e privati, anche sotto il profilo finanziario; sostenere strategie di sviluppo locale che individuino un chiaro obiettivo di cambiamento del proprio territorio; favorire la crescita di una progettazione integrata, innovativa e/o che evidenzi le potenzialità dei luoghi marginali; promuovere la concentrazione e la razionalizzazione degli strumenti e dei ruoli di governance previsti a livello locale, nonché una maggiore qualità della progettazione locale, anche in termini di definizione di risultati attesi ed obiettivi chiari, rispondenti e misurabili.

Soddisfazione per il risultato ottenuto dal Gal Cilento Regeneratio, secondo nella graduatoria regionale, è stata espressa dal vicepresidente Mauro Inverso. “Sono soddisfatto del lavoro svolto negli ultimi cinque anni – spiega – abbiamo lavorato tanto per lo sviluppo del territorio riuscendo ad intercettare già nella precedente programmazione importanti finanziamenti”. “Per noi – aggiunge – è ora iniziata una nuova fase che andrà avanti nel segno della continuità e che sarà allargata anche a nuovi territori”. Il Gal Cilento Regeneratio, con sede a Magliano Vetere, quest’anno ha infatti allargato la sua compagine ai comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Trentinara e Roccadaspide, “segno tangibile di quanto di buono fatto fin ora”, commenta Inverso.

Nei giorni scorsi il Gal Cilento Regeneratio, quale ente capofila del Flag Cilento Mare Blu (comprendente la fascia costiera tra Agropoli e Casal Velino) era riuscito ad intercettare un importante finanziamento per lo sviluppo e la promozione delle attività legate alla pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home