Attualità

Vallo di Diano solidale: una serata per le zone colpite dal terremoto

Vallo di Diano solidale: una serata per le zone colpite dal terremoto. L'appuntamento è in programma domenica a Teggiano

Katiuscia Stio

28 Ottobre 2016

L’appuntamento è in programma domenica a Teggiano

TEGGIANO. Vallo di Diano solidale: domenica 30 ottobre a partire dalle 17.30 si svolgerà a Teggiano, presso la Sala Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” di Prato Perillo, una serata di solidarietà per le zone colpite dal terremoto due mesi fa. Lo scopo finale è quello di effettuare una raccolta fondi da destinare alle zone terremotate del Lazio e dell’Umbria.

Durante la serata si esibiranno i Cori Polifonici del “Dianum”, diretto dal M° Enrico Coiro e del “Polimnia”, diretto dal M° Annamaria Torresi. Una breve esibizione dei “Saltimbanchi” di Don Bosco di Polla e proposti alcuni brani tratti dagli interventi del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, pronunciati dopo il terremoto del 23 novembre 1980, che colpì anche le nostre zone. Interverranno: il dott. Berardino Iuorio, Resp.le Reg.le Volontari Protezione Civile; V.C Luigi Sorgente, Vigili del Fuoco Salerno; il Dott. Enzo Siervo, geologo; l’ingegnere Michele Brigante, docente Università di Napoli. Proseguiranno con i saluti la dott.ssa Tonia Cartolano, giornalista SKT TG 24 e Mons. Antonio De Luca, Vescovo Diocesi di Teggiano – Policastro. A coordinare il tutto, il Dott. Geppino D’Amico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Torna alla home