Eventi

Cilento: torna ‘Radiose Azioni’: il festival eco sostenibile di promozione all’ascolto

Cilento: torna 'Radiose Azioni': il festival eco sostenibile di promozione all'ascolto. Al via il secondo appuntamento del 2016

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2016

Al via il secondo appuntamento del 2016

L’idea alla base del festival Radiose Azioni, giunto alla sua terza edizione, è prendersi cura di alcune aree di particolare interesse storico e naturalistico del territorio cilentano, ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi in modo da prepararli per ospitare eventi culturali eco sostenibili e a impatto zero. L’organizzazione di tutte le fasi del festival è resa possibile grazie al lavoro di un gruppo di volontari ed è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità.
Prosegue questa terza edizione del festival a Gioi dopo la tappa a luglio negli scavi della Civitella con il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi, la meditazione guidata a cura di Ciliento Scetate e la visita guidata nell’area archeologica curata dall’archeologa Giovanna Baldo della Pro loco di Moio della Civitella.
Le attività di pulizia, previste per venerdì 28 e sabato 29 e coordinate con il comune di Gioi, la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno e le numerose associazioni locali che partecipano all’iniziativa, riguarderanno una parte del Percorso delle Mura così da ospitare domenica 30 incursioni di danza, musica e racconto storiografico.
Si inizierà infatti domenica 30 alle ore 10:00 con la perfomance dal titolo “Sospensioni”, a cura della coreografa e danzatrice Mena Rusciano e la musicista Rosanna Salati; si proseguirà con la visita guidata del Percorso delle Mura con l’architetto Ernesto Bianco, e poi in piazza castello si darà spazio al concerto del duo Caterina Palazzi (contrabbasso) e Antonio Raia (sax), due musicisti italiani tra i più importanti della scena jazz contemporanea. Al termine del concerto inoltre, c’è la possibilità di partecipare ad una sessione di meditazione e yoga condotta dalla maestra Pina Oricchio.
Tutti gli eventi sono accessibili (ad eccezione della visita guidata), gratuiti e si svolgono senza corrente elettrica e senza amplificazione; l’evento si terrà anche in caso di pioggia nell’antico Convento di San Francesco.
Radiose Azioni si onora e si sostiene con collaborazione di numerose realtà attive nel Cilento che si dedicano ad offrire al Territorio importanti e fondamentali servizi, eventi e possibilità di socializzazione: la Pro Loco di Moio della Civitella, la Pro Loco di Stio, la Pro loco di Gioi, la Soprintendenza Beni Archeologici Salerno, la Fondazione La Casa di Annalaura, l’associazione Off Limits, la cooperativa EffettoRete, la Cooperativa Giallo van Gogh, l’associazione ViviGioi, la BAM!, Cilento Terra Solidale, l’associazione Ciliento, Scetate, MAP Consulting, la Fondazione Gioia di Vita, l’associazione Cristian Maio, CivicaMente Cilento e l’associazione ABA – Aiutiamo Bambini Autistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Torna alla home