Attualità

Valori di cloruri nelle acque reflue superiori ai limiti, sindaco sanzionato

Valori di cloruri nelle acque reflue superiori ai limiti, sindaco sanzionato. Il primo cittadino si costituirà in giudizio.

Elena Matarazzo

27 Ottobre 2016

Il primo cittadino si costituirà in giudizio contro la sanzione

CASTELLABATE. La giunta comunale ha autorizzato il sindaco Costabile Spinelli a costituirsi in giudizio per la contestazione della sanzione per illecito amministrativo elevata dall’ARPAC per irregolarità nel sistema di depurazione di località Maroccia ed Ogliastro Marina. Alla base delle contestazioni vi è il superamento dei valori limite di cloruri nelle acque reflue depurate che venivano scaricate nelle acque superficiali. Secondo l’ente i dati sono nella norma, eppure la Regione non ha tenuto in considerazione la nota che il comune ha inviato a Palazzo Santa Lucia per spiegare le proprie ragione. In particolare nella missiva si precisava che “le condotte di adduzione della rete fognaria della frazione Santa Maria e San Marco di Castellabate, sono poste sulla spiaggia di Pozzillo e sono contatto con l’acqua di mare”, il cui influsso nelle acque di pompaggio “si è accentuato negli ultimi anni, ed è dovuto all’erosione dell’arenile”. Nonostante gli interventi di manutenzione, le condotte continuano a presentare infiltrazioni di acqua di mare che comportano “problematiche sulla conduzione dell’impianto di depurazione in località Marcoccia”. L’ente, in tal senso, aveva sollecitato la Regione ad investire su una nuova linea che sostituisse l’attuale, ma fin ora senza risposta.
“Inoltre – si legge nella nota dell’ente – le acque reflue depurate provenienti dal depuratore di località Marcoccia defluiscono tramite il Vallone Valsella nel corpo idrico ricettore, il mare di Ogliastro Marina, pertanto la concentrazione di cloruri presenti nelle acque scaricate non alterano la qualità del corpo ricettore (il mare)”. Infine si sottolinea che le acque reflue urbane di Santa Maria di Castellabate sono di natura salmastra, pertanto contengono già sale cloruro di sodio. La nota inviata dall’ente, e firmata dal chimico Francesco Amato, titolare della società che si occupa degli impianti, è servita solo per ottenere una riduzione della sanzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home