Attualità

Niente banda larga, comune diffida la ditta

Niente banda larga, comune diffida la ditta. A tre anni dal rilascio dell'autorizzazione lavori ancora non completati

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2016

Fibra ottica

A tre anni dal rilascio dell’autorizzazione lavori ancora non completati

Dal Comune di Santa Marina arriva la decisione di diffidare la Generale Infratel S.P.A, soggetto attuatore del Piano banda larga e ultralarga nazionale, ad effettuare ad horas, i lavori di realizzazione del collegamento “Der. Policastro B.no 2- Santa Marina – ARL- S. Marina”. Sono trascorsi circa tre anni dal rilascio della prima autorizzazione comunale al programma per lo sviluppo della larga banda per l’abbattimento del digital divide e, ad oggi, nel Comune non sono stati effettuati i lavori, impedendo di fatto di terminare le opere propedeutiche alla fruizione del citato programma e creando gravi squilibri territoriali con i paesi confinanti nei quali già il servizio è stato da mesi attivato.

“Abbiamo maturato questa decisione- spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- in seguito alle numerose sollecitazioni delle aziende che operano sul territorio nonché di privati cittadini, che hanno persuaso questa Amministrazione a diffidare Infratel S.P.A e ad intraprendere tutte le iniziative necessarie per impedire ulteriori ed ingiustificati ritardi nella chiusura dei lavori, necessari per la fruizione di un pubblico servizio utile per i cittadini e, ormai, essenziali per le aziende. La società Infratel Italia- continua il primo cittadino- ha già percepito dei finanziamenti pubblici comunitari, nazionali e regionali per la realizzazione delle infrastrutture per la larga banda, ed è stata trasmessa in data 03.05.2016, una prima diffida rimasta senza riscontro. La missiva odierna è stata inviata anche all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni al fine di chiederne controlli e vigilanza sulle modalità di distribuzione dei servizi per l’eliminazione del digital divide e, per conoscenza, al Prefetto di Salerno e al Presidente della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home