Attualità

Ex stabilimento Cirio al via la mostra “Sancta Venera – Arte contemporanea e archeologia a Paestum”

Ex stabilimento Cirio al via la mostra "Sancta Venera - Arte contemporanea e archeologia a Paestum". L'iniziativa è in programma ogni sabato

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2016

L’iniziativa è in programma ogni sabato

Qualche mese fa gli artisti Angelo Casciello, Enzo Cursaro, Angelomichele Risi e Sergio Vecchio guidati da Massimo Bignardi – professore di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena – hanno realizzato opere d’arte site-specific nell’ex stabilimento Cirio, oggi visibili solo grazie a un video-opera di Marius Mele e alla documentazione pubblicata nel catalogo edito da Arte’m. Lo stabilimento, chiuso per ora, (presto inizieranno i lavori di restauro e rifunzionalizzazione grazie ad un finanziamento CIPE), fu costruito nel 1907 sull’antico santuario dove, giudicando dal materiale archeologico trovato durante gli scavi, sorgeva anche il borgo medievale e forse la chiesa di Santa Venera.

All’inaugurazione interverranno insieme al direttore Gabriel Zuchtriegel, il curatore Massimo Bignardi, Paolo Apolito professore di Antropologia culturale dell’Università Roma3, la giornalista Olga Chieffo e gli artisti. Nel corso della serata sarà proiettato il video, opera di Marius Mele Sancta Venera e 3 giovani talenti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Marco Frasca, Gessica Viviani e Miriam Zeoli eseguiranno brani per clarinetto.

“L’azione di ciascuno dei quattro artisti – dichiara Massimo Bignardi , curatore della mostra – pur osservando la liturgia che è propria della pittura o della scultura, si è tinta di un’ulteriore sfumatura: la precarietà del luogo, la limitata vita degli interventi creativi, le difficoltà operative quasi a limite della clandestinità, l’idea di “possesso” della parete come pagina di testimonianza urlata, hanno infatti richiamato modalità, insolite per essi, che rimandano ai notturni improvvisati atelier messi su dai writers. “

L’evento è stato realizzatoa dal Parco Archeologico di Paestum– Museo autonomo del MiBACT – in collaborazione con l’Associazione Arte&Arte Studio.

L’iniziativa proseguirà ogni sabato (5, 12, 19, 26 novembre e 3, 10, 17 dicembre) alle ore 16,00 con visite all’ex stabilimento Cirio dove si potranno incontrare gli artisti, fare una visita guidata al Santuario di Venere e proseguire al Museo dove si vedrà il video di Marius Mele, la Tomba del Tuffatore e la Fontana di Carlo Alfano e dove sarà offerto un aperitivo. L’iniziativa inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’abbonamento annuale PAESTUM MIA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home