• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dall’argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone

Dall'argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone. Il panettone di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Ottobre 2016
Condividi
Pietro Macellaro

Il panettone cilentano di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Pietro Macellaro, fresco vincitore dell’argento ai mondiali di Londra con il suo cioccolatino cilentano, sarà uno dei 13 partecipanti del “Il Panettone secondo Caracciolo”, grande evento sul panettone che si terrà a Napoli il 18 novembre.
Il Maestro pasticcere cilentano, che con la pralina marzapane all’origano selvatico di montagna e limone di Sorrento ricoperto di cioccolato fondente 70% di cacao bio ha conquistato i palati dell’International Chocolate Awards Winner è uno dei concorrenti che la sera di venerdì 18 novembre, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel, avrà il compito di realizzare un panettone unico, innovativo e ricercato, capace di esprimere al meglio le eccellenze del territorio. “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri,alla ricerca di abbinamenti e scorci partenopei” in un contesto prestigioso, questa la sfida lanciata da Napoli e raccolta da nomi illustri del panorama Nazionale della pasticceria.

L’incontro di due simboli che rappresentano l’Italia nel Mondo e che, specie negli ultimi anni, hanno sdoganato una serie di luoghi comuni che fanno parte della loro storia e delle tradizioni, subendo una vera metamorfosi:
• il Panettone (non a caso con la P maiuscola), che ha oramai abbandonato ogni stagionalità, diventando espressione delle eccellenze del territorio e che ha visto affermare la scuola campana, che ha fatto incetta di premi in tutte le ultime manifestazioni di settore.
• Napoli,città che sta sempre più assumendo una dimensione europea e che sta registrando una costante crescita basata sul binomio “turismo ed innovazione”.

Con questo filo conduttore, la sera di venerdí 18 novembre 2016, l’esclusivo hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel sará teatro di una kermesse in cui, per circa trecento persone, sará possibile degustare tutti i panettoni che saranno sottoposti alla valutazione di una giuria di qualità composta da:

• Iginio Massari (il “Maestro dei Maestri)
• Achille Zoia (“padre” del panettone moderno)
• Gino Fabbri (Presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani)
• Francesco Boccia (Campione del Mondo di Pasticceria in carica)
• Vittorio Santoro (Direttore della Cast Alimenti di Brescia)
• Daniele Riccardi (Executive Chef dell’hotel Caracciolo Mgallery by Sofitel)
• Pinella Orgiana (Foodblogger)

Due le prove di abbinamento a cui saranno sottoposti i panettoni artigianali preparati dai Maestri presenti, una con un vino locale e la seconda con uno scelto da loro, compito della giuria stabilire chi sia riuscito a creare il miglior connubio.

Questo l’elenco dei premi che verranno assegnati nel corso della serata:

• Miglior panettone foodblogger
• Migliore abbinamento “obbligatorio”
• Migliore abbinamento “personale”
• Migliore somma abbinamenti
• Premio Zoia (al panettone maggiormente apprezzato dal Maestro Zoia)
• Miglior panettone

Ecco l’elenco (in rigoroso ordine alfabetico) dei Maestri presenti:

• Marco Antoniazzi
• Francesco Borioli
• Davide Comaschi
• Salvatore De Riso
• Giancarlo De Rosa
• Denis Dianin
• Salvatore Gabbiano
• Pietro Macellaro
• Pasquale Marigliano
• Alfonso Pepe
• Marco Rinella
• Paolo Sacchetti
• Vincenzo Tiri

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziepietro macellaroultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.