Attualità

Castagneti devastati dal cinipide, Parco assicura vicinanza ai comuni colpiti

Castagneti devastati dal cinipide, Parco assicura vicinanza ai comuni. Nel prossimo consiglio direttivo argomento all'ordine del giorno.

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2016

Castagne

Nel prossimo consiglio direttivo la questione sarà all’ordine del giorno.

L’Ente Parco sostiene le Comunità locali e si schiera a fianco delle Amministrazioni Comunali dell’Area Protetta nella lotta al cinipide del castagno.
L’argomento sarà all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo dell’Ente Parco che si terrà giovedì 27 ottobre. Nella Delibera il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni chiederà alla Regione Campania ed al Ministero delle Politiche Agricole lo stato di calamità naturale per i danni causati ai castagneti dal Cinipide, per l’indennizzo della totale perdita del reddito delle imprese operanti nel settore.
“L’adozione della Delibera è un segno di solidarietà e di forte sostegno ai produttori locali che spesso traggono da questa coltura una importante fonte di reddito, ed è, inoltre, un concreto segnale di attenzione verso un mondo agricolo di produzioni locali di altissima qualità che troppo spesso è poco valorizzato e poco tutelato”, hanno dichiarato il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il Consigliere Natalino Barbato, Sindaco di Stio, tra i Comuni promotori dell’iniziativa. Nei giorni scorsi Rofrano e lo stesso Stio avevano chiesto lo stato di calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home