Attualità

Le Iene nel Cilento alla ricerca dell’elisir di lunga vita | FOTO

Un noto programma targato Mediaset nel Cilento per scoprire l'elisir di lunga vita

Arturo Calabrese

21 Ottobre 2016

Il noto programma targato Mediaset ha intervistato i centenari

Nel Cilento si vive a lungo. Murat diceva che «Qui non si muore» e Ancel Keys sentì la necessità di approfondire i propri studi. I centenari nel Cilento sono tanti come tanti gli studiosi da tutto il Mondo che si sono interessati a questa situazione. Non solo studiosi, ma anche giornalisti, tv, carta stampata, siti internet di tutto il globo terracqueo hanno voluto toccare con mano e vedere coi propri occhi i centenari del Cilento. Ultima in ordine cronologico è una troupe del programma di Italia 1 “Le Iene”. Nei giorni scorsi i longevi del Cilento hanno ricevuto la visita della Iena Giovanna “Nina” Palmieri. Tanti i vecchietti intervistati, a Pollica e Lustra, che visibilmente emozionati hanno raccontato aneddoti della propria vita, espresso pensieri sul mondo di oggi e su quello di ieri, ricordato i loro amori, le loro avventure, i loro sogni, quelli avverati e quelli ancora da avverare. Nina ha chiesto agli intervistati quale fosse il segreto per vivere così a lungo e le risposte sono state tante: l’aria buona, il mangiare sano, farsi i fatti propri, curare l’orto, gli animali da cortile, mantenersi in attività. Tante risposte di cui qualcuna sicuramente giusta ma il vero segreto non è stato svelato, è e rimarrà tale. La Iena, e i tanti altri colleghi giornalisti che hanno provato a svelarlo e capirlo (tra cui il sottoscritto), non lo hanno scoperto ma hanno conosciuto uno spaccato vero del Cilento, uno spaccato di vita vissuta, quasi un salto nel passato recente della nostra Storia. Non sappiamo come facciano a vivere cento e più anni ma di sicuro sappiamo che in loro c’è un tesoro inestimabile. Quello della memoria…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home