Attualità

“Cilento tra incanto e opportunità”: domani un convegno

"Cilento tra incanto e opportunità": domani un convegno è organizzato dal Rotary Club Sapri - Golfo di Policastro

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2016

L’appuntamento è organizzato dal Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro

SAPRI. Si svolgerà sabato 22 ottobre alle ore 10, presso l’Auditorium Comunale, l’incontro-confronto “Cilento tra incanto e opportunità” organizzato dal Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro. «L’obiettivo – dichiara la Presidente Giovanna Tripari – è quello di presentare alle nuove generazioni la bellezza e la ricchezza di un Cilento forse ancora poco conosciuto, accrescerne il loro orgoglio di appartenenza e sollecitare la convinzione che un futuro occupazionale lo si possa immaginare e creare anche qui, e non necessariamente altrove».

Ai saluti del padrone di casa, il Sindaco Giuseppe Del Medico, seguiranno quelli dei due Dirigenti degli Istituti Superiori della cittadina di Sapri, Franca Principe e Corrado Limongi. La parola passerà, poi, al Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ed all’analista territoriale Gabriele Di Stefano, entrambi con il compito di raccontare ai ragazzi in sala il Cilento, illustrarne le ricchezze e le sue potenzialità. Questa prima parentesi “teorica” verrà prontamente integrata da una più propriamente pratica, attraverso le testimonianze di alcuni imprenditori di eccellenza del territorio: Antonio Longo, amministratore della “Santomiele-Officina del Gusto” srl con sede a Prignano Cilento, Nicolangelo Marsicani dell’omonimo frantoio oleario di Sicilì, Salvatore Magnoni dell’azienda agricola di Rutino “Primalaterra”, il giovanissimo Mario Di Bartolomeo dell’azienda agricola di Pattano “Le Starze”, Antonio Pellegrino della cooperativa sociale di Morigerati “Terra di resilienza”.

La chiusura dei lavori è affidata all’imprenditore asceota Egidio Criscuolo, impegnato nel settore delle nuove tecnologie con la startup Inreception, e all’agropolese Attilio Rossi della Mekanè Produzioni, regista e professionista della comunicazione e delle produzioni audiovisive multimediali. L’incontro terminerà con la presentazione di due concorsi di idee, realizzati in partnership con l’Ente Parco e la Mekanè Produzioni: “SPOT-CILENTO GIOVANI” volto a premiare la migliore idea pubblicitaria per promuovere il Golfo di Policastro ed “IMPRESA-CILENTO GIOVANI” volto a premiare la migliore idea imprenditoriale.

«Camminare con i giovani sul territorio – dichiara la Tripari – è il motto che accompagnerà questo nuovo anno rotariano. Questo convegno è solo il primo appuntamento tra i tanti in programma che vedranno coinvolti in prima linea gli studenti del nostro Golfo: incontri formativi, concorsi di idee e l’ambizioso obiettivo di costituire nell’immediato un Interact (associazione Rotary di giovani tra i 12-18 anni)».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home