Attualità

Referendum Costituzionale: 5 Stelle in piazza ad Agropoli per spiegare le ragioni del No

Incontri e banchetti in programma anche in altri comuni del Cilento

Redazione Infocilento

20 Ottobre 2016

Referendum

Incontri e banchetti in programma anche in altri comuni del Cilento

InfoCilento - Canale 79

Sabato 22 ottobre il Movimento 5 Stelle di Agropoli organizza un ”meet up” in Piazza Vittorio Veneto un incontro con il Professore di Diritto Civile, presso la Facoltà e Giurisprudenza dell’Università Parthenope Prof. Ugo Grassi, ed il blogger ed analista politico Piero Ricca. L’incontro si inserisce nella campagna referendaria per il No alla riforma costituzionale, in vista del voto del 4 dicembre: ”Questo incontro si inquadra in quel percorso di sensibilizzazione e approfondimento delle ragioni del NO al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 che ormai da mesi vede impegnati non solo i portavoce e i meet up del Movimento 5 Stelle, ma esponenti del mondo accademico ed istituzionale.” esordiscono gli esponenti locali del Movimento ”Modificare 47 articoli della Costituzione vigente con il pretesto di velocizzare l’azione legislativa, ridurre i costi della politica, coinvolgere gli enti locali nel processo normativo, a nostro avviso, non sono assolutamente nello spirito e nella sostanza di questa riforma. Nel voler citare solo alcuni aspetti che ci motivano in questa battaglia vogliamo sottolineare le doverose ragioni di merito. In primo luogo non è vero che il Senato diventerebbe una Camera delle Autonomie facilitando la funzione legislativa e contenendo i costi con la riduzione dei senatori di circa 200 unità. Diventerebbe nei fatti semplicemente una camera svuotata essenzialmente dei poteri di controllo e di legittimazione previsti nella costituzione vigente, dove verrebbero nominati dai partiti consiglieri regionali ed alcuni sindaci delle aree metropolitane non eletti dai cittadini e con una riduzione dei costi irrisoria rispetto alla propaganda sfacciata che il PD stà facendo in questi mesi.” prosegue la critica sulla riforma – ”Di fatto l’unica certezza sarebbe quella di privare i cittadini del loro diritto di eleggere i senatori, riducendo di conseguenza ulteriormente gli spazi e le prerogative democratiche della comunità nazionale. Inoltre tale riforma impedirebbe alle forze del cambiamento in futuro di poter agire nel reale rispetto della volontà popolare abolendo l’immunità parlamentare, istituendo il vincolo di mandato e riducendo sul serio i costi della politica. Insomma se davvero si voleva portare un’innovazione migliorativa alla Costituzione e ridurre sul serio i costi della politica ci domandiamo perché non abolire del tutto Il Senato della Repubblica? Perché non ridurre l’indennità dei parlamentari? Perché non abolire i vitalizi? Perché non istituire il vincolo di mandato, impedendo quella vergognosa pratica dei trasformismi e dei cambi di casacca? E’ di questo e di molto altro ancora che noi del locale meet up Cittadini Cinque Stelle vorremmo parlarvi sabato 22 ottobre in Piazza Vittorio Veneto, dalle ore 18 in poi, entrando nel merito e cercando di far comprendere come sia doveroso e fondamentale per salvaguardare i nostri diritti e la nostra sovranità democratica dire no convintamente a questa riforma. Il 4 dicembre non si voterà solo per il referendum di approvazione di questa oscena riforma, ma anche per salvaguardare quei diritti e quelle prerogative di cui non dobbiamo farci privare”. -”Vi aspettiamo in tanti per un dibattito libero e fecondo.” Concludono gli esponenti locali del Movimento 5 Stelle.

Quello di Agropoli non è l’unico appuntamento organizzato dai 5 Stelle nel Cilento. Domenica 23 ottobre, banchetto informativo a Trentinara. Gazebi sono previsti anche a Vallo della Lucania dove nei giorni scorsi si è tenuto un pubblico dibattito sulle ragioni del No.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home