Cronaca

Maltrattamenti e percosse su anziani e minorati: ecco cosa accadeva nella casa degli orrori

Maltrattamenti e percosse su anziani e minorati: ecco cosa accadeva nella casa degli orror

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2016

Persone sottoposte a umiliazione e prostrazione fisica.

Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale di gestore di comunità tutelare per persone non autosufficienti e la professione di operatore socio – sanitario, per la durata di dodici mesi, emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 18 persone, direttore e dipendenti della comunità tutelare per persone non autosufficienti ad insegna “Hotel Stella” della società “VILLA IGEA s.r.l.”, sita ad Acerno, ritenute responsabili di concorso in maltrattamenti continuati aggravati nei confronti di anziani e minorati psichici.
L’attività investigativa, denominata “BAD HOUSE”, condotta, dal febbraio 2016 al successivo mese di maggio, dai Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, agli ordini del Cap. Erich Fasolino, ha permesso di riscontrare, attraverso l’intercettazione audio – video dei momenti di vita vissuti, all’interno della citata struttura, dagli ospiti, non autosufficienti, affidati agli indagati per ragioni di assistenza, cura e vigilanza, una serie di maltrattamenti fisici e psicologici commessi, nei confronti di alcuni di loro, non solo dagli operatori ma anche dallo stesso direttore, il 28enne R.D.L..
Nello specifico, i maltrattamenti si concretizzavano in diversi e ripetuti atteggiamenti altamente offensivi della dignità umana, per cui gli ospiti venivano ridotti ad una condizione di profonda tristezza, umiliazione e prostrazione fisica tali da indurli al pianto ed alle invocazioni di aiuto rivolte alla Madonna ed ai Carabinieri.
Ai pazienti, vittime di percosse, schiaffi, calci, strattoni, spinte e lanci di oggetti vari, non veniva permesso di:
 muoversi liberamente per gli ambienti della struttura, finanche per portarsi presso le loro camere, costringendoli su sedie e poltrone sino a bloccarli fisicamente;
 comunicare con i propri parenti;
 bere e mangiare oltre gli orari consentiti e comunque razionandone le dosi;
 di usufruire dei servizi igienici secondo le proprie necessità inducendoli, in alcuni casi, ad urinarsi addosso.
Contestualmente alle misure è stata effettuata dal NAS di Salerno, su delega della Procura, un’ispezione che ha interessato tutti gli ambienti della casa di riposo, al fine di verificarne le condizioni igienico – sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home