Attualità

Formazione a tutto “campo” in Consac

Quattro nuovi stagisti nell'ambito del progetto Tecnico del Customer Relationship Management

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2016

Quattro nuovi stagisti nell’ambito del progetto Tecnico del Customer Relationship Management

VALLO DELLA LUCANIA. Proseguono le attività di formazione in Consac dove ieri mattina, 17 ottobre, presso la sede centrale di Via Ottavio Valiante a Vallo della Lucania, il Presidente, Gennaro Maione, i Dirigenti, i Funzionari ed i Tutor hanno accolto quattro nuovi stagisti che per i prossimi due mesi svolgeranno attività di tirocinio in Azienda nell’ambito del progetto di Formazione “Tecnico del Customer Relationship Management” promosso dalla Fondazione Alario.
Questa preziosa sinergia tra i due importanti Enti del Territorio, formalizzata mediante apposita convenzione, mira ad accrescere le competenze degli allievi nella gestione della molteplicità di relazioni con i clienti: dalla presa in carico all’assistenza nella fruizione dei servizi, dalla rilevazione del grado di soddisfazione alla conseguente individuazione di risposte appropriate alle diverse istanze. In tal modo la buona riuscita delle attività di formazione si tradurrà in un miglioramento dei servizi resi all’utenza.
L’iniziativa rientra nell’ambito di una politica aziendale messa in atto da Consac già da qualche anno, mediante l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento rivolti a giovani interessati a conoscere, attraverso l’esperienza sul campo, il mondo del lavoro.
Solo lo scorso mercoledì 12 ottobre, infatti, si è tenuta presso il Ruggiero Park hotel di Vallo della Lucania la giornata conclusiva del Progetto Garanzia Giovani durante la quale ciascun partecipante dopo aver discusso un project work finale, ha ottenuto l’attestato di frequenza come riconoscimento del percorso svolto.
Con l’adesione al Programma Garanzia Giovani Consac, in qualità di soggetto ospitante, ha offerto la possibilità ad 11 ragazzi under 29 del Territorio di vivere esperienze formative per sei mesi presso le proprie strutture aziendali secondo la metodologia del learning by doing , apprendere facendo.
E’ stato un grande successo, afferma il Presidente Maione, lo conferma il livello di competenze raggiunto dagli allievi, dimostrato concretamente nei diversi ambiti lavorativi e come testimoniato dai tutor aziendali, a cui è spettato il compito di presentare e valutare, mediante relazioni ad hoc, i tirocinanti che hanno affiancato nel corso del semestre.
Diversi gli spunti di riflessione e gli stimoli provenienti dalle giovani leve che mercoledì hanno animato la discussione con un dibattito interessante confermando, tra l’altro, l’alto grado di soddisfazione per l’esperienza appena conclusa rivelatasi un’importante opportunità formativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home