Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> ‘Io non rischio’: anche in Cilento e Diano la campagna nazionale della Protezione Civile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

‘Io non rischio’: anche in Cilento e Diano la campagna nazionale della Protezione Civile

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Ottobre 2016
Condividi

I volontari dei gruppi di Protezione Civile in piazza per la campagna sui rischi naturali che interessano il Paese

Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dei gruppi protezione civile del Cilento e Vallo di Diano partecipano alla campagna della protezione civile nazionale ‘Io non rischio’. Sarà l’occasione per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo, svolgere attività dimostrative e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi per affrontare rischi legati a fenomeni naturali.

Questi gli appuntamenti in programma:

Altavilla Silentina: Sono presenti in piazza Umberto I i volontari del Gruppo Comunale per parlare dei rischi Terremoto e Maremoto

Ascea: Sono presenti in c.so Elea i volontari Ass. GOPI per parlare dei rischi Terremoto e Maremoto

Capaccio Paestum: Sono presenti in piazza Carlo Santini i volontari del Gruppo comunale per parlare dei rischi Terremoto e Maremoto

Montesano sulla Marcellana: Sono presenti in piazza Filippo Gagliardi 1 (in caso di maltempo: Sala polifunzionale Comunale) i volontari dell’Ass.prot.civ. Montesano sulla Marcellana per parlare dei rischi Terremoto e Maremoto

Padula: Sono presenti in via Nazionale (piazzetta S. Alfonso) i volontari dell’Ass. PC Vallo DIANO per parlare del rischio Alluvione

Polla: Sono presenti in piazza Santa Barbara i volontari Ass. GOPI per parlare dei rischi Terremoto e Maremoto

Teggiano: Sono presenti in piazza S. Cono i volontari Caritas Italiana per parlare dei rischi Terremoto e Maremoto

Vallo della Lucania: Sono presenti in piazza Vittorio Emanuele i volontari MISERICORDIE per parlare del rischio Alluvione

“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica.

L’edizione 2016 coinvolge volontari e volontarie appartenenti alle sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato di protezione civile, nonché a gruppi comunali e associazioni locali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image