In Primo Piano

Il centro destra sfida Renzi: dal Golfo di Policastro una petizione contro il Governo

Polemica sulle politiche per il sud. Caldoro pronto a lanciare una petizione per sollecitare la Commissione Europea

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2016

Polemica sulle politiche per il sud. Caldoro pronto a lanciare una petizione per sollecitare la Commissione Europea

SANTA MARINA. Parte dal Golfo di Policastro la sfida a Matteo Renzi sulle politiche per il Sud Italia. Ieri, intervenendo all’evento Onda Buxentum, l’ex Governatore Stefano Caldoro ha annunciato l’avvio di una raccolta firme per la sottoscrizione di una petizione con l’obiettivo di sollecitare la Commissione Europea e le altre istituzioni comunitarie ad adottare tutte le misure più opportune a sanzionare il Governo italiano per il boicottaggio delle politiche di coesione nel Mezzogiorno. “Partiamo da Policastro, da Santa Marina, dal Sud per difenderci e costruire il progetto di governo per rilanciare il Mezzogiorno. Il Governo italiano – ha spiegato Caldoro – va sanzionato perché non mette in campo politiche di riequilibrio Nord-Sud e non lavora per unire il Paese. L’Unione Europea può intervenire e noi, con cittadini e associazioni, stimoleremo interventi risolutivi”.

A creare malcontento “la sostanziale distribuzione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione e lo squilibrio tra le risorse destinate al Sud e quelle riservate al Nord del Paese per le politiche sanitarie e sociali” che “provoca il fallimento degli obiettivi perseguiti per le aree del Mezzogiorno dalla programmazione dei fondi europei. Se poi consideriamo anche la mancanza di risorse aggiuntive nazionali – evidenzia Caldoro – si viola lo spirito dei regolamenti europei e gli impegni presi dall’Italia con l’accordo di partenariato e si accentua il divario tra il Sud e le aree più ricche del Paese, anziché favorire la sua eliminazione. È una situazione che non può essere più tollerata dai cittadini del Sud, stufi degli annunci di trasferimenti fittizi che il Presidente del Consiglio continua a proclamare. Per questo abbiamo scelto di intervenire presso l’Unione europea perché si attivi a difesa del reale e concreto rilancio della crescita al Sud, nell’interesse della stessa economia europea”.

Sulla stessa linea anche Gianfranco Rotondi, parlamentare di Forza Italia. “Da Caldoro, sul Sud, ragionamento condivisibile. Il Governo ha il dovere di intervenire per ridurre il divario Nord Sud”, ha detto. “Il trasferimento di risorse penalizza il Sud, non unisce il Paese, e tutte le iniziative che denunciano questo meccanismo vanno nelle direzione giusta”.

“Una proposta giustissima da parte dell’onorevole Caldoro, proporrò all’intero Consiglio Regionale della Campania do sostenere questa tesi che non vuole essere una provocazione ma bensì una vera azione di difesa del territorio”, ha aggiunto il consigliere regionale caldoriano Massimo Grimaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Torna alla home