Attualità

Castellabate, tagliati pini pericolanti. Lo Schiavo: «Amministrazione assente»

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per tagliare dei pini pericolanti. Insorge l'opposizione

Arturo Calabrese

10 Ottobre 2016

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per tagliare dei pini pericolanti. Insorge l’opposizione

CASTELLABATE. Il maltempo dei giorni scorsi ha provocato molti danni a causa dei forti venti e della grande quantità di pioggia caduta nel giro poche ore. Strade e scantinati allagati, sottopassi inagibili, parcheggi trasformati in piscine sono solo alcuni dei problemi che i cittadini di tutta la provincia hanno dovuto subire. Castellabate non ha fatto eccezione e alle suddette emergenze se ne è aggiunta un’altra che ha messo in pericolo l’incolumità dei cittadini. Gli alberi di alto fusto che troneggiano su Piazza Lucia, la centrale piazza su cui si affaccia il municipio, da tempo davano segni di cedimento con la caduta di piccoli rami e fronde. Il forte vento delle ultime ore ha spezzato quel precario equilibrio mettendo a serio rischio la stabilità degli alti pini. A lanciare l’allarme i residenti e i commercianti della zona che hanno denunciato dei preoccupanti rumori. Nella tarda serata di sabato sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza gli alberi. I “caschi rossi” hanno dovuto operare diverse ore per potare dei rami e per tagliare alcuni dei pini lì presenti. Sarebbe stato rilevato, infatti, un pericolo di caduta dei rami o di crollo delle stesse piante L’accaduto riaccende le polemiche degli ultimi mesi e dà ragione agli appelli inascoltati dei commercianti. Appelli che erano stati raccolti dal gruppo consiliare di minoranza, guidato da Alessandro Lo Schiavo: «Il comune di Castellabate – dice – spende molti soldi per l’acquisto di palme ed altre piante decorative mentre i tanti alberi che svettano su corso Matarazzo e sulla piazza non sono oggetto di manutenzione. L’amministrazione è assente perché con l’arrivo dell’autunno si deve pensare ai problemi che possono scaturire dal maltempo attuando una seria politica di prevenzione. Ne va della salute dei nostri concittadini e – conclude – del decoro del nostro amato paese».

FOTO FRANCESCO GUARIGLIA  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Torna alla home