Attualità

Castellabate, tagliati pini pericolanti. Lo Schiavo: «Amministrazione assente»

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per tagliare dei pini pericolanti. Insorge l'opposizione

Arturo Calabrese

10 Ottobre 2016

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per tagliare dei pini pericolanti. Insorge l’opposizione

CASTELLABATE. Il maltempo dei giorni scorsi ha provocato molti danni a causa dei forti venti e della grande quantità di pioggia caduta nel giro poche ore. Strade e scantinati allagati, sottopassi inagibili, parcheggi trasformati in piscine sono solo alcuni dei problemi che i cittadini di tutta la provincia hanno dovuto subire. Castellabate non ha fatto eccezione e alle suddette emergenze se ne è aggiunta un’altra che ha messo in pericolo l’incolumità dei cittadini. Gli alberi di alto fusto che troneggiano su Piazza Lucia, la centrale piazza su cui si affaccia il municipio, da tempo davano segni di cedimento con la caduta di piccoli rami e fronde. Il forte vento delle ultime ore ha spezzato quel precario equilibrio mettendo a serio rischio la stabilità degli alti pini. A lanciare l’allarme i residenti e i commercianti della zona che hanno denunciato dei preoccupanti rumori. Nella tarda serata di sabato sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza gli alberi. I “caschi rossi” hanno dovuto operare diverse ore per potare dei rami e per tagliare alcuni dei pini lì presenti. Sarebbe stato rilevato, infatti, un pericolo di caduta dei rami o di crollo delle stesse piante L’accaduto riaccende le polemiche degli ultimi mesi e dà ragione agli appelli inascoltati dei commercianti. Appelli che erano stati raccolti dal gruppo consiliare di minoranza, guidato da Alessandro Lo Schiavo: «Il comune di Castellabate – dice – spende molti soldi per l’acquisto di palme ed altre piante decorative mentre i tanti alberi che svettano su corso Matarazzo e sulla piazza non sono oggetto di manutenzione. L’amministrazione è assente perché con l’arrivo dell’autunno si deve pensare ai problemi che possono scaturire dal maltempo attuando una seria politica di prevenzione. Ne va della salute dei nostri concittadini e – conclude – del decoro del nostro amato paese».

FOTO FRANCESCO GUARIGLIA  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home