Attualità

La Cilentana potrebbe divenire di competenza Anas

7000 chilometri di strade passaranno all'Anas. Ministero risponde ad un'interrogazione degli on. Tino Iannuzzi e Simone Valiante

Luisa Monaco

6 Ottobre 2016

7000 chilometri di strade passaranno all’Anas. Ministero risponde ad un’interrogazione degli on. Tino Iannuzzi e Simone Valiante

AGROPOLI. La Cilentana potrebbe divenire interamente di competenza Anas. Lo ha rivelato il Ministero delle Infrastrutture, rispondendo ad una interrogazione dei deputati Pd Tino Iannuzzi e Simone Valiante.

“Su impulso del Ministero, e nell’ambito dei rapporti istituzionali con le regioni, le province e l’ANAS – ha rivelato il Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro – si sta procedendo al trasferimento dalle province ad ANAS di 7.000 chilometri di strade provinciali proprio per supportare le province nel loro compito di manutenzione e cura delle strade”. Tra queste potrebbe esserci anche la Cilentana, come richiesto formalmente già due anni fa dall’on. Simone Valiante. Attualmente, infatti, la principale arteria viaria del Cilento è di competenza della Provincia di Salerno che ha grosse difficoltà nel reperire i fondi anche per i lavori di manutenzione e messa in sicurezza.

Una situazione comune anche ad altre province e già all’attenzione del Governo tant’è che la legge di Stabilità 2016 ha previsto che l’ANAS possa stipulare accordi per interventi anche di strade non rientranti nella rete autostradale e stradale nazionale. “Inoltre – ha ricordato il Sottosegretario ai Trasporti – il Ministero ha previsto che nei territori nei quali è stato dichiarato lo stato di emergenza l’Anas è autorizzata ad effettuare interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali”. Tra gli aiuti alle province vi è anche il trasferimento delle competenze di alcune strade all’Anas, su impulso dell’ente provinciale e previo accordo con la Regione.

“Ci auguriamo che la richiesta pervenga quanto prima, così come auspichiamo che venga indicata tra le priorità da parte della Regione”, ha detto il deputato del Partito Democratico. “In ogni caso – ha aggiunto – il percorso è stato avviato e continueremo ora a seguirlo con Regione e Provincia che a questo punto diventano centrali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Torna alla home